Pierina Paganelli, difesa Dassilva chiama 145 testimoni: “Anche Manuela e Loris Bianchi, lui mai sentito prima”

La difesa di Louis Dassilva ha chiamato 145 persone a testimoniare per il 34enne accusato dell'omicidio di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa a coltellate nel garage del condominio di via del Ciclamino, a Rimini, il 3 ottobre del 2023. Gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi hanno depositato sabato in Tribunale la lunga lista di testimoni.Il 15 settembre, lunedì prossimo, si aprirà proprio nelle aule del tribunale di Rimini il processo in Corte d'Assise per il delitto.
La storia, con la conseguente rete di indagini costruita nei mesi successivi, è ormai nota all'Italia: per gli inquirenti, Louis Dassilva, ex amante della nuora di Paganelli, avrebbe ucciso l'anziana per motivi legati alla sua relazione extraconiugale. Secondo gli investigatori, Dassilva temeva che la 78enne potesse scoprire il suo rapporto con Manuela Bianchi tramite l'intervento di un investigatore privato e così, sempre secondo la Procura, avrebbe deciso di ucciderla per non far arrivare alle orecchie della moglie, Valeria Bartolucci, la notizia della relazione con la vicina di casa.
Gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi hanno inserito nel lungo elenco di testimoni anche Manuela Bianchi e il fratello Loris, a lungo sotto la lente di ingrandimento degli investigatori nei mesi dopo il delitto. Sull'ammissione dei 145 testimoni richiesti, bisognerà attendere la decisione del Tribunale che potrebbe scremare la lista, vista anche la lunga testimonianza fornita da Manuela Bianchi in 3 giorni di incidente probatorio.

"Abbiamo sentito Manuela Bianchi in incidente probatorio con solo una parte degli atti a disposizione – ha spiegato a Fanpage.it l'avvocato Fabbri -. Ora vorremmo risentirla con l'aggiunta degli atti mancanti, per esempio quelli riguardanti le intercettazioni. Loris Bianchi invece non è mai stato sentito, pensiamo che sia giusto ascoltare la testimonianza di tutti per arrivare alla verità".
Il 7 novembre si terrà l'udienza inerente agli accertamenti effettuati sull'audio registrato dalla telecamera del garage di via del Ciclamino a Rimini nella notte nel delitto e nella mattina del ritrovamento del cadavere di Pierina. L'incidente probatorio è iniziato nella serata del 1 settembre, ma per ottenere i risultati bisognerà aspettare i primi 10 giorni di novembre.