Piemonte: si lotta contro le fiamme in Valle Vigezzo, l’incendio minaccia i paesi

C’è paura in queste ore in alcune zone montagnose del Piemonte al confine tra Italia e Svizzera, in provincia di Verbania, a causa di un vasto incendio che sta devastando i boschi della Valle Vigezzo. Le fiamme infatti si son avvicinate tantissimo al piccolo comune di Villette lambendo le prime case del paesino. Nonostante volontari e vigili del fuoco siano ormai impegnati ininterrottamente da oltre 48 ore sul fronte del fuoco, le notizie purtroppo non sono incoraggianti. Il vento che continua a soffiare e la stagione secca infatti favoriscono le fiamme anche se la riunione dell’unità di crisi, convocata e presieduta dal prefetto, ha stabilito che non c'è bisogno di altri uomini sul posto.
Il paese per il momento non è stato evacuato anche se l'attenzione è massima. Il paesino di Villette rimane il punto critico ma le fiamme divampano anche nei boschi che costeggiano le frazioni limitrofi di Olgia e Zornasco, nei comuni di Re e Malesco. Intanto rimane chiusa la strada statale 337 della Valle Vigezzo che porta al valico verso la Svizzera, mentre non ci sono disagi per la circolazione ferroviaria sulla linea della Vigezzina. Il fronte del fuoco, anche grazie al lavoro degli elicotteri e dei canadair, si è notevolmente ridotto ma come spiega il sindaco di Re, Oreste Pastore: "Resta il vento molto forte e il pericolo non è cessato".