Papa Francesco: “Assurdo basare la propria felicità sull’avere”

Papa Francesco, prima di pronunciare l’Angelus di oggi in piazza San Pietro, ha voluto ripercorrere un passo del Vangelo di questa domenica. Un passo che richiama “l’assurdità di basare la propria felicità sull’avere”. Francesco ha spiegato ai pellegrini giunti a Roma la parola del Signore sottolineando che la vera ricchezza è l’amore di Dio, condiviso con i fratelli. “Il ricco dice a se stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni…riposati, mangia, bevi e divertiti! Ma Dio gli dice: Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la vita. E quello che hai accumulato, di chi sarà?”, così il Papa prima dell’Angelus. Bergoglio ha parlato anche dei giovani che “sono particolarmente sensibili al vuoto di significato e di valori che spesso li circonda”. Da Piazza San Pietro, Francesco ha anche ricordato la Giornata mondiale della Gioventù vissuta a Rio de Janeiro. Il Papa ha ringraziato i brasiliani definendoli “un popolo di grande cuore: “Questa esperienza – ha sottolineato – deve affrontare la vanità quotidiana, il veleno del vuoto che si insinua nelle nostre società basate sul profitto e sull'avere, che illudono i giovani con il consumismo”.
Delle Giornate Mondiale della Gioventù il Papa ha detto che non sono “fuochi d’artificio”, momenti di entusiasmo fini a se stessi. “Sono tappe di un lungo cammino, iniziato nel 1985, per iniziativa di Giovanni Paolo II”. Poi il pellegrinaggio dei giovani è continuato con Papa Benedetto XVI “e grazie a Dio anche io ho potuto vivere questa meravigliosa tappa in Brasile”. Bergoglio ha anche paragonato la piazza di Roma a quella brasiliana: “Vi saluto tutti e vi ringrazio per la vostra presenza, nonostante il caldo. Ci sono tanti giovani oggi, sembra Rio de Janeiro!”. Poi ha recitato la preghiera dell’Angelus invitando i fedeli a “salutare la nostra Madre” dedicandole una Ave o Maria. Da parte del pontefice, come sempre acclamato dai presenti, è arrivato l’augurio di una buona domenica, un buon pranzo e un buon mese di agosto.