video suggerito
video suggerito

Ondata di freddo sull’Italia, quando arriva e dove: le previsioni meteo

Inizio settimana stabile e soleggiato ma durerà poco: secondo gli esperti meteo nelle prossime ore lo scenario meteorologico si farà quasi anomalo per il periodo. Da mercoledì freddo in arrivo dalla Russia e temporali.
A cura di Redazione Meteo
0 CONDIVISIONI

Immagine

Ondata di freddo e temporali saranno protagonisti nella settimana che darà il benvenuto al mese di ottobre. E in particolare da mercoledì è atteso un crollo delle temperature sull’Italia. Secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, l'autunno è ormai entrato nel vivo e, a parte una temporanea pausa dal maltempo in questi primi giorni della settimana più soleggiati, continuerà.

Già da domani sera, secondo gli esperti meteo, lo scenario meteorologico si farà quasi anomalo per il periodo. E poi per mercoledì i modelli previsionali indicano una irruzione di aria gelida in arrivo dalla Russia. Il contrasto termico porterà temporali con possibili grandinate, specie sulle regioni centro-meridionali, oltre a quello che viene definito un crollo termico "eccezionale".

Le temperature dunque scenderanno notevolmente, come aveva già anticipato nei giorni scorsi a Fanpage.it il colonnello Mario Giuliacci. In particolare, intorno ai 1500 metri d'altezza, si prevede un'anomalia termica negativa stimata intorno ai 10 gradi centigradi rispetto alle medie stagionali mentre sulle coste adriatiche verso metà settimana si prevede che il termometro potrebbe non superare i 13-14°C.

Il meteorologo spiega anche che questo vortice depressionario, alimentato dal contrasto tra l'aria gelida e le acque tiepide del Mediterraneo, porterà un forte maltempo soprattutto sulle regioni meridionali. Le giornate da tenere d’occhio saranno quelle tra mercoledì e venerdì. L’Italia nei prossimi giorni si presenterà meteorologicamente divisa in due secondo l'esperto. Le regioni del Nord, dopo il primo assaggio autunnale, godranno di un tempo più tranquillo una volta che l'irruzione fredda sarà passata e la depressione si sarà spostata verso Sud. Qui si potrà assistere a giornate più soleggiate e asciutte, anche se le temperature resteranno fresche.

Per quanto riguarda le tendenze meteo del mese di ottobre, ne abbiamo parlato col tenente colonnello dell’Aeronautica Militare Alessandro Fuccello: è atteso un mese abbastanza fresco e più piovoso rispetto alle medie. L’esperto dell’Aeronautica, che con Fanpage.it ha fatto una panoramica anche dei prossimi mesi, ha ricordato comunque che ottobre è uno dei mesi più piovosi per le aree del Mediterraneo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views