Ondata di freddo e calo delle temperature, arriva l’autunno: le previsioni meteo

L'Italia si prepara ad affrontare la prima vera ondata di freddo autunnale. Una perturbazione proveniente dai Balcani attraverserà infatti la Penisola nei prossimi giorni, portando un sensibile crollo termico e condizioni meteo instabili. Le temperature scenderanno di diversi gradi rispetto alle medie stagionali, con valori che risulteranno inferiori alla norma tra giovedì e sabato, segnando l'arrivo definitivo dell'autunno.
Prima ondata di freddo dai Balcani: calo termico significativo
Le correnti fredde provenienti dall'Europa orientale investiranno l'Italia determinando un marcato calo delle temperature su tutto il territorio nazionale. Il termometro segnerà valori di qualche grado al di sotto delle medie stagionali, con le massime in netta diminuzione soprattutto nelle regioni meridionali e lungo il versante adriatico.
Oggi, giovedì 2 ottobre, il maltempo interesserà principalmente il Sud e le zone del medio Adriatico, con piogge anche intense accompagnate da venti forti che raggiungeranno raffiche di burrasca fino a 80-90 km/h. I mari risulteranno mossi o molto mossi, localmente agitati. Il Nord e le regioni tirreniche centrali godranno invece di un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Domani, 3 ottobre, la perturbazione abbandonerà progressivamente la Penisola, lasciando ultimi fenomeni isolati all'estremo Sud, in particolare su Puglia e Sicilia settentrionale, con temperature massime in ulteriore leggera diminuzione sulle regioni meridionali e insulari.
Nuova perturbazione e temporali in arrivo: che tempo farà nel weekend
Il fine settimana si preannuncia all'insegna di un graduale miglioramento. Sabato il tempo sarà prevalentemente soleggiato su gran parte del territorio italiano, con temperature diurne in ripresa. Tuttavia, in serata un fronte atlantico potrebbe raggiungere le Alpi occidentali, portando un aumento della nuvolosità e alcune precipitazioni. Domenica gli effetti di questo sistema perturbato si faranno sentire al Nord, dove sono attese piogge in attenuazione nel corso della giornata. Le regioni centrali vedranno un incremento della copertura nuvolosa con fenomeni limitati al settore tirrenico settentrionale. Il Sud manterrà invece condizioni più stabili, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature in aumento, che riporteranno gradualmente i valori su livelli più miti dopo la fase fredda di inizio settimana.