video suggerito
video suggerito

Non risponde alle chiamate del papà al telefono, trovato morto nel letto: “Overdose”

Davide Cannella, originario di Palermo, viveva da solo a Vascon di Carbonera, nel trevigiano. A trovarlo il proprietario di casa su segnalazione del padre del ragazzo, preoccupato per il figlio che non rispondeva a telefono da diverse ore.
A cura di Biagio Chiariello
2.830 CONDIVISIONI
Immagine

Lo hanno trovato senza vita nel suo letto, troppo tardi per permettere qualsiasi tipo di soccorso.  Davide Cannella, 19enne palermitano che viveva e lavorava nella Marca, al Ristorantino Carbone in via Cal di Breda, è deceduto nella sua casa di Vascon di Carbonera, in provincia di Treviso. L’incubo è cominciato sabato scorso. Verso le 16, dopo che i genitori hanno provato inutilmente a mettersi in contatto con lui, il proprietario di casa è entrato nell’appartamento è ha ritrovato il corpo del giovane Davide inerme.

A quel punto immediata è stata la chiamata ai soccorsi che, una volta sul posto, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso, avvenuto presumibilmente alcune ore prima. La morte, secondo una prima ricostruzione operata dai carabinieri di Treviso, potrebbe essere legata ad una overdose. Un'ipotesi corroborata dal ritrovamento, vicino al corpo del ragazzo, di tre ovuli di cocaina, consumati solo però in piccole dosi. Sarà comunque necessario l’esame autoptico sulla salma a fare chiarezza sulle reali cause di questa tragedia.

Ne frattempo la famiglia Cannella è stata sommersa dai messaggi di cordoglio dei tanti degli amici di Davide. Molti hanno voluto lasciare un ricordo sulla sua pagina Facebook, come Gianluca che scrive "Non ci posso credere. Mi dispiace troppo. Riposa in pace", o come Vincenzo che lo ricorda con queste parole: "Sei sempre stato un fratello in più, come farò senza di te? Senza la tua voce, senza la tua risata, senza la tua pazzia…Non ti dimenticherò mai…picciriddu mio…sei la mia vita…".

2.830 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views