video suggerito
video suggerito

Morta “l’angelo degli alpinisti”, l’infermiera è precipitata dai monti di Oropa

Susanna Mina aveva 43 anni ed era una infermiera del 118. È rimasta vittima di un incidente sabato, si è spenta dopo 24 ore. Tantissimi gli interventi di salvataggio in montagna di cui lei stessa era stata protagonista.
A cura di Susanna Picone
1.838 CONDIVISIONI
Immagine

È morta dopo 24 ore di agonia Susanna Mina, infermiera del 118 a Borgosesia di 43 anni. La donna, che risiedeva a Varanno (Vercelli), era considerata da tutti l’angelo degli alpinisti. Ed è morta proprio in seguito a un incidente in montagna. L’infermiera era ricoverata da sabato pomeriggio all’ospedale Cto di Torino: è precipitata da un sentiero che dalla bocchetta del lago del Mucrone, nella conca di Oropa, conduce al rifugio Coda ai Carisey, a quota 2280 metri. A dare l’allarme era stato un escursionista che si trovava a transitare sul sentiero: l’elicottero del soccorso alpino si è subito alzato in volo ed è riuscito a individuare il luogo dell’incidente. Susanna Mina era incosciente: per recuperarla è stato necessario usare un verricello. Le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. L’elicottero ha fatto un primo atterraggio sulla piazzola dell’ospedale di Biella, dove i medici del pronto soccorso hanno stabilizzato le sue condizioni, poi è ripartito per Torino.

La passione dell’infermiera per la montagna – La montagna era la più grande passione dell’infermiera che ha prestato spesso servizio sull’elisoccorso: sono stati moltissimi, infatti, gli interventi di salvataggio in montagna di cui lei stessa è stata protagonista. La donna lascia due figlie di 12 e 22 anni. Tanti i messaggi apparsi sul suo profilo Facebook, ricco anche di foto delle sue amate montagne, dopo il tragico incidente.

1.838 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views