Meteo, weekend con temporali e grandine. Ma da lunedì tornerà il caldo

Il bel tempo che ieri ha riportato il sole a Nord ha le ore contate: un'intensa perturbazione atlantica comincerà, da oggi, a interessare il Nord-Ovest dell'Italia, con rovesci e temporali che dalle Alpi scenderanno verso le pianure, come a Milano, Pavia e Torino e tra la sera e la notte si estenderanno al resto del Nord e alla Toscana. Domani nuvolosità e rovesci sparsi sono previsti in quasi tutto il Centro-Nord, in Sardegna e Campania, regioni dove si assisterà anche ad un abbassamento delle temperature. Nel weekend però ci sarà un progressivo miglioramento, con nuvolosità meno compatta e variabile e residui episodi di instabilità concentrati soprattutto a ridosso delle zone montuose, ma con piogge, anche forti, sabato nelle zone interne e adriatiche del Centro. Tuttavia dall’inizio della prossima settimana tornerà il caldo il sole, quando l'anticiclone delle Azzorre con contributi africani riconquisterà lo Stivale.
Previsioni meteo per oggi giovedì 6 settembre – Nuvolosità in aumento in mattinata su Alpi e al Nordovest, sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Nel pomeriggio aumenta l’instabilità al Nord, con i primi rovesci o temporali su Alpi, Prealpi, Piemonte, Friuli, Appennino ed Emilia occidentale; poche nubi altrove. Rovesci o temporali sparsi coinvolgeranno poi in serata gran parte della Val Padana e l’alto Adriatico, nella notte, anche la Toscana e la Romagna. Temperature senza variazioni di rilievo. Venti deboli con rinforzi di Maestrale nel Canale d’Otranto e di Libeccio in Sardegna.
Previsioni meteo per domani venerdì 7 settembre – Mattinata nuvola con piogge e rovesci sparsi al Centro-Nord, in Campania e Sardegna; possibili temporali in Emilia Romagna, al Centro e sull'isola. Verso sera prime schiarite al Nordovest; rovesci più insistenti invece su Venezie, Emilia Romagna e Toscana. Coperto anche nel resto del Sud e in Sicilia, con qualche temporale la sera in Calabria. Temperature in calo al Centro-Nord e in Sardegna; ancora punti di 30/32 gradi al Sud e in Sicilia. Venti in moderato rinforzo su Tirreno e mari meridionali.