Meteo: torna la pioggia, ma il ponte del primo maggio sarà col sole

Dopo una breve tregua, con temperature gradevoli e cielo sereno praticamente ovunque, tornano maltempo e instabilità sul Belpaese, in quello che si spera essere l’ultimo colpo di coda di un lunghissimo inverno. Sin dalla giornata di oggi avremo infatti cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con una tendenza diffusa al peggioramento nelle ore serali. Nello specifico, al Nord avremo cielo molto nuvoloso, con tendenza al peggioramento e precipitazioni diffuse lungo l’arco alpino: temperature intorno alle medie stagionali, con massime tra i 18 ed i 22 gradi. Al Centro nuvolosità irregolare con precipitazioni lungo la dorsale adriatica e temperature stazionarie (massime tra i 17 ed i 22 gradi): peggiora nelle ore serali con precipitazioni che si estenderanno anche alla fascia tirrenica. Al Sud cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con precipitazioni su Sicilia e Calabria e peggioramento sin dal tardo pomeriggio: temperature massime in lieve calo, fra i 18 ed i 23 gradi.
Nella giornata di domani assisteremo ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con al Nord pioggia diffusa e rovesci anche a carattere temporalesco: netto calo delle temperature, con le massime che si attesteranno fra i 12 ed i 18 gradi. Al Centro instabilità diffusa, con temporali ed acquazzoni che colpiranno soprattutto la fascia tirrenica: temperature in calo, massime tra i 14 ed i 18 gradi. Al Sud pioggia e freddo su Campania, Molise e Basilicata con tendenza ad un ulteriore peggioramento nel corso della sera: temperature al di sotto delle medie stagionali, con le massime che non raggiungeranno i 20 gradi.
Il quadro generale dovrebbe però vedere un miglioramento nei giorni centrali della settimana, per terminare con cielo sereno e temperature in aumento proprio dalla serata di giovedì: insomma, il ponte del primo maggio potrebbe riservare una piacevole sorpresa agli italiani.