Meteo: temperature in rialzo, tregua dal freddo fino all’Epifania

Dopo il freddo, la neve e le temperature bassissime che hanno accompagnato le ultime ore del 2014, col nuovo anno lentamente la colonnina di mercurio ha ripreso a salire e in queste ore – nonostante buona parte dell’Italia sia ancora nella morsa del freddo – subiranno un generale netto aumento. Stando alle previsioni dei meteorologici, è in arrivo sull’Italia fino all'Epifania un'area di alta pressione che farà risalire le temperature polari delle ultime ore. Per domani 3 gennaio è previsto un cielo sereno o poco nuvoloso al Nord con visibilità ridotta sulle zone pianeggianti anche dopo il tramonto. Dalla tarda mattinata è previsto un aumento della nuvolosità a iniziare dai settori orientali e poi sul resto delle regioni con piogge su Liguria di levante dalla serata. Qualche debole precipitazione a carattere nevoso si potrà avere sull'arco alpino dopo il tramonto. Al Centro-Italia e in Sardegna il cielo sarà parzialmente coperto al mattino su tutte le regioni, con progressivo aumento della nuvolosità dal primo pomeriggio prima sul versante tirrenico poi su quello adriatico con deboli precipitazioni in serata su Toscana, Umbria e Lazio.
Il primo fine settimana di gennaio sarà dunque caratterizzato da un clima piuttosto mite durante le ore diurne quando potremo raggiungere valori fino a 10/16 gradi al Centro-Nord e tra 13/17 gradi al Sud. Ma dal giorno dell’Epifania la colonnina di mercurio tornerà a scendere: previste infatti temperature in calo a causa di un fronte freddo in scorrimento lungo le regioni adriatiche, con effetti maggiori in quota, sulle Alpi orientali e in Appennino. Il nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche potrebbe riportare la neve fino a quote collinare dall'Abruzzo fino alla Puglia. Le temperature previste su alcuni capoluoghi per domenica 4 gennaio: Milano: +16°, Torino: +15°, Genova: +19°, Venezia: +10°, Firenze: +14°, Roma: +15°, Ancona: +11°, Napoli: +14°, Cagliari: +17°, Palermo: +15°, Bari: +14°.