video suggerito
video suggerito

Meteo: settimana di Pasqua col ciclone Nettuno, freddo e pioggia al Centro-Sud

Per quanto riguarda il meteo per Pasqua, se sabato sarà soleggiato e mite ovunque, tra domenica e Pasquetta l’Italia sarà interessata dall’arrivo di una perturbazione che bagnerà molte regioni del Centro-Nord.
A cura di Susanna Picone
90 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sta arrivando sulla penisola il ciclone “Nettuno”, che porterà piogge diffuse al Centro-Sud e un notevole calo delle temperature. Secondo iLMeteo.it, il ciclone che si sta per abbattere sull’Italia avrà la forza F4, ossia con una pressione di soli 984 hpa. Il maltempo insisterà sulle regioni centro-meridionali dalla sera di martedì fino a giovedì portando rovesci abbondanti, venti tesi e un deciso calo delle temperature. Dalla Sardegna il maltempo si sposterà verso le regioni adriatiche, Toscana, Lazio e ancora al Sud-Italia. Piogge forti si abbatteranno sulla Toscana, sul Lazio e, in nottata, su Marche e Abruzzo. I meteorologi prevedono per mercoledì piogge abbondanti e continue con rischio nubifragi sulle Marche e l’Abruzzo, “possibili allagamenti e pericolo per l’uomo”. Piogge diffuse – ancora secondo iLMeteo.it – cadranno sul resto del Sud, anche con temporali. Per quanto riguarda le temperature, è appunto previsto un notevole calo di circa 10/12 gradi rispetto a martedì.

Previsioni per Pasqua e Pasquetta – Nel corso della settimana neve copiosa cadrà sull'Appennino centrale sopra i 600/700 metri e dai 1300 metri di quello meridionale. Salvo qualche nube e pioggia in Romagna, al Nord il tempo resta bello. Per Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, il ciclone Nettuno tra giovedì e venerdì si allontanerà verso oriente, portando ancora piogge su Abruzzo, Molise, Puglia e sul resto del Sud. Per quanto riguarda il weekend delle festività pasquali, il tempo dovrebbe migliorare rispetto ai giorni precedenti. Sabato 26 marzo il sole dovrebbe splendere ovunque mentre tra la domenica di Pasqua e Pasquetta l’Italia sarà interessata dall’arrivo di una perturbazione atlantica che bagnerà molte regioni del Centro-Nord.

90 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views