Meteo, settimana di forte instabilità: nuove perturbazioni e calo termico in arrivo sull’Italia

Dopo un weekend segnato da una doppia ondata di maltempo, la settimana si apre sotto il segno dell’instabilità. Oggi su Nord-Est e Centro insisteranno piogge e temporali intensi, soprattutto sulle Venezie e sul versante tirrenico. Nel pomeriggio, tuttavia, l’Italia verrà investita da un nuovo doppio impulso perturbato dal Mediterraneo occidentale e con un fronte freddo in discesa dal Nord Europa. Le due perturbazioni tenderanno a unirsi, generando un peggioramento deciso al Centro-Sud e, solo inizialmente, al Nord-Est. Clima ancora mite, con punte oltre 25°C all’estremo Sud.
Le previsioni di oggi lunedì 17 novembre
Al mattino meteo ancora instabile su Lombardia, Liguria, Nord-Est e regioni centrali tirreniche, con neve sulle Alpi fino a 1.600-1.800 metri. Variabilità altrove. Nel pomeriggio peggiora sulla Sardegna e poi su Lazio e Campania. Dalla sera nuovo peggioramento su Nord-Est, bassa Lombardia, Levante ligure e quasi tutto il Centro-Sud. Quota neve in calo sulle Alpi orientali fino a 1.000-1.200 metri. Temperature in calo sui settori tirrenici.
Domani: calo termico e miglioramento al Nord
Martedì 18 novembre ultime piogge residue in Romagna, poi miglioramento generalizzato su tutto il Nord. Centro e Sud ancora alle prese con nubi e precipitazioni sparse, più probabili su regioni adriatiche, basso Lazio e Campania. In serata peggiora su Puglia e Sicilia occidentale. Temperature in netto calo, venti forti di Bora, Tramontana e meridionali sullo Ionio.
Da mercoledì a sabato: clima più freddo, variabilità e nuovi impulsi perturbati
Da mercoledì 19 a sabato 22 novembre l’Italia vivrà una fase altalenante, caratterizzata da clima più freddo e passaggi perturbati intermittenti. Mercoledì il Nord ritroverà il sole, con temperature pienamente autunnali e nubi in aumento solo dalla sera sul Nord-Ovest. Il Centro farà i conti con una nuvolosità irregolare, con fenomeni tra zone tirreniche e Appennino, mentre il Sud registrerà variabilità con qualche piovasco.
Giovedì tornerà l’instabilità: neve sulle Alpi centrali e sulle Dolomiti, piogge su Toscana, Lazio e dorsale appenninica con neve sul Gran Sasso; variabilità al Sud e locali piogge in Sicilia. Venerdì nuovo peggioramento su Nord-Est e Centro-Sud, con piogge diffuse e neve in montagna; Sud più instabile sulle tirreniche, ma con schiarite sull’Adriatico. Sabato tendenza a un graduale miglioramento, più marcato al Nord e al Centro, mentre il Sud resterà ancora esposto a piogge su aree tirreniche e Puglia adriatica. Sulle isole maggiori torneranno ampie schiarite.