Meteo, scatta l’allarme: vortice ciclonico in arrivo al Centro-Sud

Gli esperti meteo aveva annunciato la possibilità di vedere la primavera in anticipo, ma bisognerà aspettare sicuramente ancora dei giorni. Un’intensa perturbazione sta infatti attraversando la nostra penisola causando una fase di forte maltempo al Centrosud, con venti di tempesta, precipitazioni abbondanti, sbalzi termici e il ritorno della neve sull’Appennino centrale, come evidenzia Meteo.it. Dopo aver determinato severo maltempo sulla Francia, questa depressione ha raggiunto l'Italia dove scaverà un profondo vortice ciclonico in movimento dal Nord verso il Meridione, dove il cattivo tempo si concentrerà nella giornata di oggi, martedì 7, con fenomeni intensi soprattutto su medio Adriatico e Tirreniche meridionali. Piogge e rovesci localmente intensi al Centrosud e in Sicilia, con neve lungo l’Appennino oltre i 1000-1400 metri. Venti significativi attorno al minimo di bassa pressione in spostamento dal medio Adriatico verso lo Ionio con i mari che risulteranno in burrasca. Temperature in diminuzione al Centro Sud.
La situazione meteo migliorerà solo da giovedì
Domani, il vortice in allontanamento sullo Ionio porterà altre piogge tra medio-basso versante adriatico nonché su interne campane, Calabria e Sicilia; attesi fenomeni localmente di moderata-forte intensità su nord Sicilia, Stretto e alta Calabria ionica. Al Centro Nord il tempo sarà sicuramente migliore. Giovedì la perturbazione dovrebbe lasciare le regioni del Sud. Non mancheranno però gli ultimi fenomeni in particolar modo tra la Sicilia nordorientale, Calabria e medio-bassa Puglia. Sereno invece tra venerdì e sabato, anche se dalla seconda parte della giornata una nuova perturbazione potrebbe raggiungere il Nord e poi domenica il Centro Sud.