Meteo, sarà un weekend rovente al Centro-Sud: Roma la città più calda

L’estate 2016 entra nel vivo con il primo weekend di luglio, almeno per quanto riguarda le regioni del Centro e del Sud della penisola. È qui, infatti, che nelle prossime ore arriverà aria più calda africana con conseguente aumento delle temperature. Il Nord-Italia, invece, “si troverà ai margini di questo arrivo e anzi, verrà invece raggiunto, almeno in quota, da aria più fresca atlantica che porterà dei temporali”, spiegano i meteorologi. Secondo gli esperti meteo del sito ilmeteo.it, soltanto l’Emilia Romagna avrà delle temperature più alte. Per quanto riguarda le città più calde, sul podio sale la Capitale.
A Roma valori massimi tra i 34 e i 36 gradi – Per i meteorologi de ilmeteo.it, infatti, sarà Roma la città dove le temperature saliranno di più, con valori massimi tra i 34 e i 36 gradi. Un’altra città che potrebbe raggiungere i 36 gradi è Cagliari. Decisamente inferiori invece le temperature delle altre città, “anche se – spiegano gli esperti meteo – ci sarà una certa sensazione di afa che renderà comunque il caldo percepito maggiore rispetto a quello reale”. A Bologna e Firenze il termometro sfiorerà i 32 gradi, mentre sul resto d’Italia i valori non dovrebbero superare i 31 gradi. In alcune zone del Nord, esclusa l’Emilia, non si raggiungeranno neppure i 30 gradi.
Le previsioni meteo per la prossima settimana – Antonio Sanò, direttore e fondatore de ilmeteo.it, comunica che nel weekend i temporali potranno spingersi fin verso la Pianura Padana, specie lombarda e del Triveneto. Altrove il sole sarà prevalente e le temperature in aumento, con Roma che appunto raggiungerà anche i 34-36 gradi. Nei primi giorni della prossima settimana il tempo sarà in prevalenza soleggiato e la poca instabilità sarà limitata al settore alpino con un rischio molto basso di coinvolgimento delle pianure.