Meteo: primo giorno di autunno con ultime piogge al Sud

Estate addio, con l’equinozio arriva ufficialmente l’autunno. Una stagione che, almeno al Sud, sarà accolta da ultime piogge e acquazzoni. Se al Centro-Nord, infatti, l'alta pressione andrà gradualmente rafforzandosi determinando così condizioni di tempo più stabile, sulle regioni meridionali la coda di un fronte in transito sulla penisola balcanica meridionale riuscirà a mantenere instabile l'atmosfera. I meteorologi di 3bmeteo prevedono dunque qualche ultimo temporale già in mattina, sopratutto sul Tirreno orientale e sui settori occidentali del basso Lazio e della Campania. Possibili piogge anche sulla Calabria, specie tirrenica, e la Sicilia settentrionale. Nel corso del pomeriggio, poi, nuovi acquazzoni si svilupperanno anche sulla dosale centro-meridionale toccando in particolare i massicci abruzzesi, i rilievi laziali meridionali, la Lucania, l'Irpinia, il Cilento e l'Appennino calabrese. Qualche rovescio potrebbe interessare anche il Salento e la Puglia adriatica.
Previsioni meteo weekend – Una situazione di tempo più stabile al Sud arriverà solo alla fine della settimana dato che una nuova perturbazione in arrivo dal Nord Africa raggiungerà nel corso del weekend la Sicilia e la Calabria centro meridionale, portando nubi e locali rovesci e temporali. Nel corso di domenica, poi, l'alta pressione raggiungerà anche le regioni meridionali portando tempo più stabile e via via più soleggiato. Per quanto riguarda le temperature, questa prima giornata di autunno vedrà il termometro restare leggermente sotto la media del periodo. Sono attese massime fino a 25-26 gradi, mentre le minime si sono assestate tra i 13 e i 16 gradi. Nel corso del weekend, invece, le temperature torneranno a salire lentamente, anche se si manterranno su valori piacevoli. Nelle zone più meridionali della Sicilia possibile ancora qualche punta di 30 gradi.