Meteo, nuove ondate di calore e allerta caldo domani 16 agosto 2025: quali sono le città da bollino rosso

Il ponte di Ferragosto prosegue sotto il segno del caldo intenso, ma con una leggera attenuazione delle condizioni estreme rispetto ai giorni precedenti. Il Ministero della Salute, nel bollettino aggiornato sulle ondate di calore, segnala per sabato 16 agosto un calo delle città in bollino rosso – il livello massimo di allerta per rischio salute – che passano da 14 a 11. Tra quelle che restano nella fascia più critica, Bologna, a, Firenze, Genova, Milano, Roma, Torino e Venezia.
Accanto a queste, diverse località registrano condizioni meno estreme ma comunque meritevoli di attenzione: per Ancona, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti e Viterbo è stato assegnato il bollino giallo, indicatore di possibili rischi per le fasce più fragili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie croniche.
Le allerte per le ondate di calore di domani, 11 città a rischio
Anche la giornata di domani, 16 agosto, sarà calda ma l'alta pressione sull'Italia è via via in diminuzione: clima ancora afoso ma anche atmosfera molto instabile su alcune regioni.
Delle 27 città oggetto del monitoraggio sulle ondate di calore del ministero della Salute, nell’elenco dei bollini rossi troviamo Bologna, Brescia, Firenze, Bolzano, Genova, Milano, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona.
Il livello 3 (bollino rosso), che segnala condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche, è stato assegnato a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona.

L'unica città da bollino arancione per domani sarà invece Campobasso, mentre il livello 1 (bollino giallo) è stato invece assegnato ad Ancona, Frosinone, Latina, Perugia, Viterbo e Rieti.

Meteo 16 agosto, piogge e temporali in arrivo al Sud
Per la giornata di domani 16 agosto il Centro-Nord vivrà ancora una giornata segnata dal caldo intenso, mentre al Sud si farà strada un peggioramento delle condizioni meteo. La Protezione Civile ha diramato allerta gialla per la giornata di domani in cinque regioni: Provincia autonoma di Bolzano, Campania, Calabria, alcuni settori della Basilicata e gran parte della Sicilia.
Al Sud e in Sicilia è attesa nuvolosità sparsa fin dal mattino, con isolati temporali in Calabria e sull’Isola; nel pomeriggio rovesci e temporali più diffusi e localmente forti interesseranno Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Instabilità anche sulle Alpi centro-orientali, tra Lazio e Abruzzo e in Sardegna sud-orientale. In serata tendenza al miglioramento. Temperature in calo nelle zone temporalesche, ma con punte ancora fino a 38 gradi al Nord e in Toscana. Venti deboli e mari poco mossi.