Meteo: maltempo al nord, per il caldo estivo bisognerà attendere lunedì

Piogge e temporali al nord sono previsti per la giornata di oggi e coinvolgeranno soprattutto Lombardia, Veneto, Friuli e – nella serata – anche Emilia Romagna. Il bel tempo, invece, continuerà a farla da padrone al sud, mentre per quanto concerne il Centro la situazione sarà instabile e caratterizzata localmente da scrosci di pioggia. Il sole tornerà a splendere tra giovedì e venerdì, ma il caldo torrido raggiungerà un po' tutte le regioni italiane solo a partire dalla prossima settimana, quando sul Belpaese arriverà un Anticiclone nord africano. Le temperature raggiungeranno in alcuni casi i 35 gradi.
GUARDA LE PREVISIONI METEO DI FANPAGE
Più nel dettaglio: per oggi è previsto un graduale peggioramento al Nord, con piogge e rovesci che interesseranno inizialmente le Alpi e il Friuli: nel pomeriggio al Nordovest nuvolosità in diradamento e in generale al Centrosud e sulle Isole avremo condizioni di bel tempo con annuvolamenti passeggeri. Situazione peggiore nel settentrione, dove in serata si potranno verificare dei temporali tra basso Piemonte, Liguria, Val Padana centro-orientale, pianura veneta. Le piogge interesseranno nella serata anche l'Emilia Romagna, mentre domani qualche scroscio potrebbe arrivare anche tra Marche, Umbria e Toscana. Temperature in calo al Nord, in rialzo altrove. Venti meridionali in rinforzo, poi nella notte avremo un temporaneo rinforzo della Bora sull’Alto Adriatico.
Domani le condizioni meteo miglioreranno nelle Marche anche se avremo ancora rovesci tra Lazio, Abruzzo e Molise e localmente anche sull'Appennino campano, Puglia e Basilicata. Il miglioramento generale comincerà da giovedì grazie all'arrivo dell'alta pressione: le temperature cominceranno a ri-aumentare e torneranno ad essere superiori a 30 gradi. La prossima settimana, invece, sarà caratterizzata da una decisa ondata di caldo: tra il 2 e il 5 luglio le temperature dovrebbero raggiungere e talvolta superare i 35 gradi con tassi di umidità in aumento.