Meteo, in arrivo una nuova perturbazione. Ma nel weekend torna finalmente il sole

La decima perturbazione di un mese di maggio insolitamente bagnato si appresta ad arrivare sull'Italia: oggi infatti il vortice ciclonico si allontanerà verso est lasciando spazio soprattutto nelle regioni settentrionali a temporali e a un deciso abbassamento della quota neve. Il maltempo insisterà domani al Nord-Est e al Centro, specie fra le zone interne e il versante adriatico, mentre a partire da giovedì la graduale espansione dell’Anticiclone delle Azzorre porterà un ritorno di condizioni di tempo più stabile con temperature in progressivo rialzo soprattutto al Nord. Con l'avvicinarsi del weekend si confermerà una prosecuzione del miglioramento del tempo iniziato sulle regioni settentrionali nella giornata di giovedì, e i primi giorni di giugno saranno all’insegna del tempo stabile e progressivamente anche più caldo soprattutto al Nord, sulla Toscana e sulla Sardegna.
Per questa mattina cielo in prevalenza nuvoloso, con qualche schiarita sull’estremo Nordovest; precipitazioni e locali rovesci su Friuli, Alpi centro-orientali, e in forma più isolata su zone interne del Centro, Marche, basso Tirreno e rilievi delle isole. Nelle ore pomeridiane aumenta il rischio di precipitazioni anche sotto forma di temporali al Centro-nord, in Campania, Puglia e Basilicata. In serata – come spiega Meteo.it – temporali localmente forti al Nord e abbassamento della quota neve sotto i duemila metri sulle Alpi orientali.
Domani il maltempo continuerà ad essere protagonista nel Nordest, Lombardia orientale e meridionale, Liguria di Levante, Toscana, Umbria e Marche. Le piogge cadranno più copiose in Emilia Romagna. Nel resto d’Italia nuvolosità più variabile e irregolare accompagnata da qualche breve e locale precipitazione sul basso Tirreno, tra Campania e nord della Calabria e sulla Puglia centrale. Altra giornata ventosa in gran parte d’Italia con mari mossi o molto mossi.