Meteo, il ciclone Valchirie “rovina” il weekend. Dal 7 giugno temperature estive

L’estate continua a farsi attendere. Anche nel corso di questo primo weekend di giugno, secondo gli esperti meteo, non mancheranno infatti piogge e temporali. È ancora il ciclone “Valchirie” a portare un’accentuata instabilità nelle regioni del Centro-Nord, dove i rovesci e i temporali sono ormai all’ordine del giorno. E almeno fino a lunedì le piogge non lasceranno spazio al sole. In generale, secondo quanto comunicato dalla redazione web del sito www.ilmeteo.it, il weekend trascorrerà con un tempo diffusamente instabile su tutte le regioni del Settentrione e su parte di quelle del Centro-Italia, dove i rovesci e i temporali saranno sempre dietro l’angolo soprattutto nelle ore centrali della giornata e in quelle pomeridiane. Va meglio per chi ha deciso di trascorrere il weekend al mare al Sud, dove il tempo è più soleggiato anche se non mancheranno neppure qui isolati temporali, soprattutto sui settori adriatici.
Temperature in aumento la prossima settimana – Per quanto riguarda le temperature sono in leggero aumento, ma comunque sempre sotto la media del periodo, soprattutto se si fa riferimento agli ultimi 15 anni. In particolare le temperature subiranno un graduale rialzo a iniziare dalle Isole maggiori per poi interessare anche il resto del Paese: il clima diventerà tipico di inizio giugno e nonostante l’instabilità i valori arriveranno un po’ ovunque a oscillare intorno ai 25 gradi. Secondo Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it, da martedì 7 giugno l’alta pressione tenterà faticosamente la conquista dell’Italia e le temperature torneranno a raggiungere valori quasi estivi. Tuttavia, soprattutto sui rilievi, ci sarà ancora qualche temporale che interesserà le Alpi e le Prealpi e anche l’Appennino centro-meridionale.