video suggerito
video suggerito

Meteo, ecco il freddo: venti di bora e crollo delle temperature

L’anticiclone si sta spostando verso la Scandinavia, favorendo così l’arrivo di aria fredda dalla Russia, collegata ad un vortice perturbato. E la settimana prossima è atteso un ulteriore peggioramento.
A cura di Biagio Chiariello
102 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

E’ ormai autunno: l'alta pressione si è spostata sui comparti scandinavi, favorendo l'ingresso di venti freddi nordorientali, collegati ad un vortice perturbato che si avvicinerà all'Italia (bassa pressione), per quella che è una tipica configurazione invernale. Come spiegano gli esperti de Ilmeteo.it,  “il vortice perturbato freddo si incamminerà verso il bacino del Mediterraneo, ma non riuscirà ad entrarci totalmente, ma sfilerà al di sopra delle Alpi, ma in qualche fase riuscirà a sfondare anche sull'Italia, soprattutto settentrionale”. Nel corso del weekend "un'altra bassa pressione, sempre richiamata dall'aria fredda russa, entri nel bacino del Mediterraneo guastando il tempo su quasi tutta l'Italia e, soprattutto, portando la prima neve sulle Alpi, da domenica sera sopra i 1700 metri" si legge sul sito meteorologico.

Ci sarà dunque un cambio radicale delle condizioni atmosferiche, con un ulteriore peggioramento per la prossima settimana. “Da Martedì 4 inizieranno a soffiare moderati dai quadranti Settentrionali e Nordorientali, quindi decisamente più freschi. Aria più fresca in arrivo e quindi diminuzione graduale e costante delle temperature a partire da martedì 4, con valori massimi spesso inferiori ai 18° nei giorni successivi, e temperature notturne che scenderanno sotto i 10° al Nordovest e molto vicine ai 4/6° sulle vallate alpine” scrivono ancora gli esperti de Ilmeteo.it.

102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views