Meteo: dopo Golia arriva il ciclone Davide e porta maltempo e nubifragi

L’Italia ha conosciuto gli effetti di Golia negli ultimi sette giorni, ma una nuova perturbazione è destinata a passare sullo Stivale, in particolare il Settentrione, portando maltempo e freddo. Come riporta la redazione del Ilmeteo.it, il già in serata il ciclone Davide dovrebbe colpire Nordovest e la Liguria con piogge e temporali. Nella notte tra venerdì e sabato nubifragi interessano invece il Genovesato, l’Alessandrino, il Pavese e il Piacentino. La giornata di domani invece precipitazioni sono destinate a bagnare Liguria, Lombardia, Alpi, Prealpi, Toscana e poi anche Umbria e Lazio; temporali sulle regioni centrali; neve abbondante sopra i 600 metri sulle Alpi; nubifragi su Liguria di Levante e alta Toscana; piogge diffuse sulla Pianura Padana e rischio acqua alta a Venezia, con una stima di circa 110 cm.
Domenica la perturbazione si sposterà invece a Sud, lasciando comunque molta instabilità in tutto il Centro Nord: la giornata alternerà a momenti soleggiati a numerosi rovesci o temporali. Piogge su Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia, qui anche con temporali. E Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che lunedì “arriverà la terza fiondata di Davide con rovesci che interesseranno tutto il Centro, gran parte del Sud e la Pianura Padana, ma non le Alpi e le Prealpi, che risulteranno più asciutte. La neve – continua l'esperto – cadrà in Appennino sopra i 700/1000 metri. Martedì il tempo tenderà a migliorare gradualmente, con maggiore soleggiamento ovunque. Ma nuove piogge potrebbero interessare l'Italia a metà della prossima settimana”.