video suggerito
video suggerito

Meteo: ancora temporali sulla penisola, maltempo anche nel weekend

Imminente l’arrivo di una potente Storm Line sull’Italia. Porterà un importante peggioramento del tempo soprattutto al Centro-Nord.
A cura di Susanna Picone
8 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

L’estate 2016 tarda ancora ad arrivare. Nei prossimi giorni, weekend compreso, protagonisti saranno sempre i temporali. La nuova ondata di maltempo in arrivo sulla penisola porterà un importante peggioramento del tempo soprattutto al Centro-Nord, a suon di temporali e locali trombe d'aria. A tracciare il quadro sono i meteorologi del sito ilmeteo.it. Le Valchirie, collegate a una bassa pressione, invieranno numerosi corpi perturbati sull'Italia, e forieri di temporali, grandinate e locali trombe d'aria. Instabilità nei settori alpini e per quanto riguarda la Pianura Padana, ma anche il resto del Paese, oggi si registrerà una vera e propria linea temporalesca, Storm Line, che attraverserà il Nord-Ovest per poi portarsi al Nord-Est. La sala della Protezione Civile di Firenze ha rilanciato l'allerta meteo emessa dal Centro Funzionale della Regione Toscana per l'intera giornata di oggi per rischio idrogeologico/idraulico nel reticolo minore e per temporali forti su Firenze e provincia.

Leggero miglioramento venerdì, ma nel weekend tornano le nuvole – Le temperature sono al di sotto delle medie del periodo e previste in calo. Anche domani si prevedono temporali diffusi al Nord-Est e su gran parte del Centro-Italia e anche al Sud. I meteorologi avvertono che durante i fenomeni più violenti non si possono escludere le grandinate e possibili trombe d'aria, o tornado, che potrebbero formarsi a macchia di leopardo, quindi con difficile localizzazione. Nel corso della giornata di venerdì è atteso un leggero miglioramento, ma già dal weekend una nuova perturbazione porterà altre nuvole. Secondo Antonio Sanò, direttore e fondatore de ilmeteo.it, per godersi un po’ di sole è necessario aspettare la seconda metà di questo strano mese di giugno 2016, quando “un potente anticiclone africano potrebbe invadere l’Italia, portando una rovente ondata di calore al Centro-Sud”.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views