Maxi incidente sulla Catania-Siracusa, automobilista vola giù dal cavalcavia e muore

Spaventoso incidente stradale oggi lungo l’autostrada Catania – Siracusa, in Sicilia, dove, a seguito di un maxi tamponamento tra più mezzi, un automobilista è volato giù dal cavalcavia precipitando nel vallone sottostante dove è morto. Nello scontro, l'automobilista è stato sbalzato fuori dall'abitacolo della sua auto ed è precipitato dal viadotto mentre la sua vettura non ha sfondato le protezioni laterali come si era appreso in un primo momento. La vittima è Stefano Amoruso, 50enne di Acireale. Lo schianto mortale nella prima mattinata di venerdì 31 dicembre, lungo la carreggiata in direzione sud che è rimasta completamente bloccata. L’allarme è stato lanciato intorno alle 8 quando un serie di vetture si sono scontrate tra di loro in corrispondenza dello svincolo per Melilli, lungo il viadotto Veneziano, pochi chilometri a sud di Augusta, nel consorzio comunale di Siracusa. Drammatica la scena che si è presentata davanti ai soccorritori giunti sul posto.

Secondo una prima ricostruzione sarebbero sei le vetture coinvolte nell’incidente tra cui quella dell'uomo deceduto dopo essere stato sbalzato fuori dal viadotto. Sul posto sono confluite diverse ambulanze del 118 i Vigili del Fuoco e la polizia stradale. Nonostante i soccorsi, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Vista la gravità dell’incidente, sul posto è stato inviato anche un elicottero di soccorso che è dovuto atterrare nelle campagne circostanti all’autostrada. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo anche per estrarre gli altri feriti dalle lamiere contorte di alcune delle vetture coinvolte nell'incidente e che sono andate completamente distrutte. Si registrano anche tre feriti, fortunatamente nessuno in pericolo di vita.

La polizia stradale ha avviato i rilievi del caso per cercare di ricostruire l’esatta dinamica dello schianto. L’intero tratto della carreggiata stradale per ora rimane interrotto al traffico con obbligo di uscita allo svincolo di Lentini e gli automobilisti sono costretti a percorrere la vecchia strada interna. La Polstrada infatti sta dirottando le vetture in direzione Siracusa su viabilità alternativa. Sul postoa nche il personale di Anas che gestisce il tratto autostradale.
