Maxi incendio ad Agrigento, sindaco invita a chiudere porte e finestre: “Possibili esalazioni tossiche”

Il rogo ha invescato l’ incendio di pietrame contenente residui di zolfo che hanno innalzato una nube sulfurea in tutta la zona. Il sindaco di Agrigento:”Tenere chiuse imposte e persiane delle abitazioni per evitare l’esposizione a possibili esalazioni tossiche”.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un grosso incendio divampato oggi ad Agrigento ha fatto scattare l'allerta massima nel comune siciliano dove il sindaco ha invitato la popolazione locale a chiudere porte e finestre per evitare possibili esalazioni tossiche. Il rogo è divampato nella mattinata di oggi, domenica 7 settembre, interessando poi anche un'area di campagna in contrada Fegotto, alla periferia di Agrigento, dove sono intervenuti diversi mezzi antincendio e uomini di vigili del fuoco.

A causa della materiale interessato dalle fiamme il primo cittadino ha invitato pubblicamente tutti i residenti della zona a rimanere chiusi in casa e a tenere chiuse imposte e persiane delle abitazioni in via precauzionale per evitare di respirare i fumi potenzialmente tossici. "In merito all’incendio verificatosi in Contrada Fegotto, si avvisa la popolazione residente che, fino al completamento dei lavori dei Vigili del Fuoco e del personale addetto, è consigliato tenere chiuse imposte e persiane delle abitazioni per evitare l’esposizione a possibili esalazioni tossiche, causate dalla presenza di pietre contenenti zolfo nella gabbionata coinvolta" ha fatto sapere infatti il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè.

"La misura è adottata in via precauzionale, a tutela della salute pubblica e della sicurezza di tutti" ha aggiunto il primo cittadino.  "Al Villaggio Mosè, nella zona di via Sirio, a seguito di un piccolo incendio della sterpaglia, si è innescato un ben più grave incendio di pietrame contenente residui di zolfo.. Una inevitabile e pericolosa nube tossica sulfurea sta colpendo questa popolosa zona, che dovrebbe essere monitorata dall’Arpa. Nelle prossime ore, per spegnere questo pericoloso incendio, si deve provvedere a ricoprire tutto con la sabbia” avevano denunciato anche dall’associazione Mare amico.

Il maxi incendio è divampato in poche ore ad Agrigento dove nelle scorse ore fiamme e fumo hanno coinvolto la zona di via Enrico La Loggia interessando anche alcune abitazioni private. Vista la vicinanza dell'incendio, le autorità hanno disposto anche l'evacuazione di diverse abitazioni.

Dopo l’allarme, sono intervenuti i vigili del fuoco ed il personale del Corpo forestale che hanno spento il rogo che però ha distrutto ettari di terreno. Indagini in corso sull'origine dei roghi che potrebbero essere opera di un piromane.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views