Esami di Maturità 2023
4 Maggio 2023
13:30

Maturità 2023, pubblicati i nomi dei presidenti di commissione: l’elenco regione per regione

Gli elenchi regionali con i nominativi dei presidenti di commissione della Maturità 2023. Per scoprire l’abbinamento dei nomi alle singole commissioni si dovrà però attendere l’ultima settimana di maggio o la prima di giugno.
A cura di Ida Artiaco
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Esami di Maturità 2023

Sono in corso di pubblicazione gli elenchi con i nomi dei presidenti di commissione della Maturità 2023, che prenderà il via mercoledì 21 giugno con la prima prova scritta d'italiano. Oggi, giovedì 4 maggio, usciranno solo i nomi dei presidenti, così come stabilito dalla nota ministeriale n. 13461 del 24 aprile 2023, mentre per capire quale sarà il nome assegnato a ciascuna classe gli studenti dovranno aspettare l'uscita dei nomi dei commissari, quando le commissioni verranno ufficialmente comunicate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Si ricordi che quest'anno la commissione dell'esame di Stato sarà mista, ovvero formata da tre commissari interni e tre commissari esterni, a cui va ad aggiungersi il presidente. Anche quest'ultimo sarà esterno.

L'elenco regionale dei presidenti di commissione alla Maturità 2023

Oggi saranno, dunque, resi noti i nomi dei presidenti che hanno potuto presentare domanda fino al 5 aprile. Presso l’Ufficio scolastico regionale è istituito l’elenco dei presidenti di commissione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Ecco, di seguito, gli elenchi regione per regione in aggiornamento:

Quando saranno pubblicati i nomi dei commissari

Se oggi usciranno i nomi dei presidenti di commissione dell'esame della Maturità 2023, gli studenti dovranno aspettare fine maggio o i primi di giugno per capire da chi sarà composta la loro commissione.  Nel 2019, ad esempio, quindi prima della pandemia di Covid, quando le commissioni sono diventate tutte interno per contenere il rischio contagio, l'elenco è stato pubblicato il 3 giugno, l'anno prima, nel 2018, il 5 giugno.

A quel punto ai maturandi non resterà che chiedere informazioni sul loro conto direttamente ai loro alunni per capire come si comporteranno in sede d'esame.

278 contenuti su questa storia
Maturità 2023, pubblicati i nomi dei commissari esterni: l’elenco sul sito del MIM in aggiornamento
Maturità 2023, pubblicati i nomi dei commissari esterni: l’elenco sul sito del MIM in aggiornamento
Seconda prova Maturità 2023: date, materie e esempi di tracce
Seconda prova Maturità 2023: date, materie e esempi di tracce
Prima prova Maturità 2023: date, esempi di tracce e simulazioni del Ministero
Prima prova Maturità 2023: date, esempi di tracce e simulazioni del Ministero
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni