Maltempo, temporali al Centro-Nord. Protezione Civile lancia allerta meteo

Belpaese costretto a tirare fuori ancora una volta gli ombrelli. Dopo il caldo e l’afa degli ultimi giorni torna infatti il maltempo, che ha costretto la Protezione Civile a lanciare l’allarme. Secondo gli esperti meteo, che avevano detto che il gran caldo di questa strana estate 2016 aveva le ore contate, il transito di un’area di bassa pressione di origine atlantica sulle regioni settentrionali continua a favorire lo sviluppo di attività temporalesche, in particolare fra la Lombardia e il Triveneto, con un parziale interessamento dei versanti adriatici del centro Italia. I temporali in arrivo sulla penisola saranno anche molto intensi, soprattutto al Centro-Nord. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Le previsioni meteo – I fenomeni meteo potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso della Protezione Civile prevede dal primo mattino di lunedì il persistere di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul Veneto e sul Friuli Venezia Giulia. Attese sempre oggi precipitazioni temporalesche anche sulle Marche: tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata allerta arancione, per rischio idrogeologico, sulle zone montane del Veneto e per rischio idraulico sul Nodo idraulico di Milano. Allerta gialla invece su Friuli Venezia Giulia, sulle restanti aree del Veneto e della Lombardia centro-settentrionale, sulle Marche, sull’Abruzzo e sulle zone interne del Molise.