video suggerito
video suggerito

Maltempo, nubifragi a Catania: strade allagate e voli dirottati

Violenti temporali stanno causando allagamenti e disagi in molte città della Sicilia tra cui Catania, dove si registrano disagi all’aeroporto Fontanarossa.
A cura di Susanna Picone
10 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

L’emergenza maltempo continua a interessare il Sud del Paese e dopo la Campania, dove in particolare la provincia di Benevento è stata pesantemente colpita, si è spostata verso la Sicilia. Nelle ultime ore violenti temporali stanno causando allagamenti e disagi in molte città tra cui Siracusa e Catania dove si registrano anche disagi all’aeroporto. Tra i centri più colpiti Acireale, Aci Castello e Aci Trezza e poi la zona di Giarre, in particolare a Macchia e a Riposto, nell’area di Fondachello, dove l’acqua ha trasformato le strade in torrenti. Su Catania e la provincia piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina. Diversi gli interventi di soccorso dei vigili del fuoco per automobilisti in panne a causa delle strade allagate e cittadini con case e scantinati allagati. Una frana si è verificata lungo la Ss 114 tra Acitrezza e Acireale. Alcuni voli diretti a Catania Fontanarossa sono stati dirottati all'aeroporto di Palermo.

Video thumbnail
Video thumbnail

Le previsioni – Secondo gli esperti de IlMeteo.it il maltempo da stanotte si porterà su gran parte della Calabria, in particolare la costa tirrenica dove si prevedono possibili nubifragi e alluvioni lampo. “Domani intenso maltempo con rischio alluvionale, allagamenti e smottamenti su palermitano, messinese, reggino, gran parte delle province calabresi, sul tarantino e leccese. Sempre bel tempo con tanto sole al centro-nord. Da venerdì ottime notizie”, continuano i meteorologi. Secondo Antonio Sanò, direttore de iLMeteo.it, da venerdì l’alta pressione conquisterà tutta l’Italia con ultime piogge sulle zone ioniche: “Il weekend si prevede con tempo soleggiato, clima mite di giorno e prima formazione di nebbie, anche fitte, sulla pianura padana”. Per quanto riguarda la prossima settimana la situazione dovrebbe finalmente migliorare: qualche pioggia interesserà soltanto le due isole maggiori, la Liguria e il Piemonte.

Video thumbnail
10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views