Maltempo: Italia al freddo e sotto la pioggia. Attesa la “grande nevicata”

Il maltempo non vuole concedere soste: continua a piovere e a grandinare sulla penisola col maltempo che ha creato diversi disagi e problemi soprattutto al Centro-Sud. Stando alle previsioni meteorologiche, anche oggi le piogge continueranno in Campania e Calabria con neve fin sopra i 200/400 metri, da martedì un ciclone mediterraneo si avvicinerà minaccioso all’Italia facendo peggiorare il tempo anche in Sardegna. Non migliora il tempo neppure nel Lazio, a Roma la grandine ha imbiancato la città e il ghiaccio ha provocato incidenti stradali. Si attendono per mercoledì nevicate sparse fino in pianura su Piemonte, Lombardia, Ovest Emilia, maltempo sul Lazio e piogge diffuse sul resto del Centro. Giovedì, invece, è attesa la grande nevicata “Big Snow”. La neve cadrà su tutta l’Emilia Romagna, sul Piemonte, Lombardia, gran parte del Veneto, a bassissima quota in Liguria. Solo a partire dal prossimo weekend il tempo migliorerà.
Scuole chiuse per neve – La neve ha spinto alcune città a lasciare gli studenti a casa. Scuole chiuse, infatti, nella provincia di Nuoro e in quella di Cagliari, e anche a Potenza, in Basilicata. Nel Nuorese la Statale 131 è rimasta bloccata a causa di un mezzo pesante in bilico sulla scarpata che ha ostacolato il transito. Neve, ma senza particolari disagi, anche in provincia di Foggia. Situazione ancora critica nel Crotonese, a Petilia Policastro, dove una frana ha provocato il crollo di una palazzina creando problemi ad altre abitazioni vicine. L’ondata di maltempo non ha risparmiato neppure Palermo e Napoli. Per il maltempo a Napoli e provincia ci sono stati oltre 50 interventi dei vigili del fuoco per la caduta intonaci, infiltrazioni d'acqua e verifiche di stabilità. Torna il rischio valanghe in montagna: in Alto Adige il pericolo rimane marcato, di grado 3 in una scala da 1 a 5. Massima allerta è stata diramata anche dal soccorso alpino di Calabria e Basilicata. Nelle prossime ore è previsto un ulteriore calo delle temperature.