Maltempo: in Veneto tre fiumi a rischio esondazione. Migliora la situazione a Roma

La situazione del maltempo nel nostro paese rimane preoccupante. Se a Roma le condizioni meteo sembrano andare verso un graduale miglioramento, nel sud Italia si contano altre vittime. Tre donne sono morte, e altre due persone sono rimaste ferite, a seguito di un incidente stradale avvenuto la scorsa notte a Terlizzi, in provincia di Bari, nello scontro frontale tra una Daewoo Matiz e una Fiat Grande Punto. Le cause dello scontro sono ancora al vaglio dei carabinieri, ma quel che è certo è che le condizioni dell'asfalto erano a limite a causa della pioggia incessante.
Pioggia che preoccupa anche i veneti: i fiumi Bacchiglione, Adige e Brenta sono tenuti sotto osservazione. Nella giornata di ieri i tecnici sono stati costantemente impegnati nel ripristino dell'erogazione della corrente elettrica, "saltata" in numerose città, e solo oggi la situazione può dirsi sensibilmente migliorata. Continua a piovere anche in Calabria: qui il maltempo prosegue senza soluzione di continuità da venerdì scorso. Si contano decine di frane e smottamenti e centinaia di chiamate alle centrali operative dei Vigili del Fuoco. A Noto – in Sicilia – intanto sono stati indetti tre giorni di lutto dopo la morte, ieri, di due donne e una bambina, travolte mentre erano in auto dalla piena di un torrente.
A Fiumicino ieri 84 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni ed ospitate nelle strutture alberghiere della città. la situazione è in lieve miglioramento dopo l'arrivo dell'esercito che, con l'ausilio delle autopompe ha liberato le abitazioni dall'acqua.