video suggerito
video suggerito

Maltempo: è ancora allerta meteo in sette regioni

Dopo le vittime delle ore scorse, il maltempo continua a imperversare su gran parte d’Italia, per questo la Protezione Civile ha emanato un’allerta in sette regioni per rischio idraulico e idrogeologico.
A cura di Antonio Palma
1 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo aver causato già sette vittime, molti feriti e ingenti danni in tutta Italia, l'ondata di maltempo che ha colpito la Penisola nei giorni scorsi con nubifragi, intense nevicate e forte vento, continua a impensierire molte zone del Paese. La Protezione Civile infatti ha emesso una nuova allerta meteo anche per la giornata di martedì annunciando che a partire dalle prime ore di oggi ci saranno nuovi fenomeni temporaleschi e forte vento che interesseranno soprattutto il sud. "Il sistema di bassa pressione che, dallo scorso fine settimana, insiste sull’Italia, tenderà a muoversi verso sud-est, trasferendo le condizioni di più spiccato maltempo alle regioni meridionali, specie sui settori tirrenici peninsulari" spiegano i meteorologi della Protezione Civile prevedendo "precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, in estensione a Basilicata e Calabria, specie sui versanti tirrenici. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".

Le zone più critiche e per questo oggetto di allerta meteo arancione, sono state individuate in sette regioni: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Abruzzo, Campania, Basilicata e Calabria. Nel dettaglio per martedì è stato segnalato rischio idraulico sul Rodigino in Veneto e sulla Pianura di Modena e Reggio Emilia e su quella di Bologna e Ferrara in Emilia-Romagna; mentre è rischio idrogeologico sull’Oltrepò pavese in Lombardia, su gran parte delle Prealpi Venete, sulla Pianura di Parma e Piacenza in Emilia-Romagna, sui settori appenninici dell’Abruzzo, su gran parte della Campania, sui bacini Agri e Sinni in Basilicata e sulle zone tirreniche centro settentrionali della Calabria.

Piogge intense però sono previste anche su gran parte delle altre zone delle Regioni citate dove è stata diramata un'allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico. Per questo in molte città della Penisola i sindaci hanno emanato provvedimenti appositi di allarme per interdire l'accesso a determinate aree per precauzione. Le uniche zone escluse da ogni tipo di allarme sono le Regioni nord-occidentali, la Sardegna, il Trentino, il Friuli Venezia Giulia e le Marche.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views