Maltempo con temporali, allerta meteo mercoledì: l’elenco delle regioni a rischio

Allerta meteo gialla domani, mercoledì 28 ottobre, su cinque regioni italiane. Secondo il bollettino delle allerte meteo-idro diffuso dalla Protezione Civile mercoledì è prevista allerta sulla Puglia, sulla Basilicata, sulla Calabria, su parte della Sicilia e parte del Veneto. Sul fronte meteorologico da domani dovrebbe allontanarsi la perturbazione in transito sull’Italia e l’avanzamento dell’alta pressione porterà a un deciso miglioramento del tempo inizialmente al Centro-Nord. Al tempo stesso in alcune zone d’Italia, in particolare al Sud, sono attese ultime precipitazioni.
Allerta meteo mercoledì, l’elenco delle regioni a rischio
Come si legge sul sito della Protezione civile sono 5 le regioni con allerta meteo domani. È prevista ordinaria criticità per rischio idraulico/allerta gialla:
Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie;
Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige;
Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla:
Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-C, Basi-B, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D;
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale;
Puglia: Salento, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica;
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale;
Puglia: Salento, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica;
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie.
Previsioni meteo domani 28 ottobre
Secondo le previsioni meteo di domani il sole sta per tornare ad essere protagonista sull’Italia. La situazione meteorologica del Paese sarà in graduale miglioramento con cielo decisamente più soleggiato e temperature in salita, in particolare al Centro Nord. Residuo maltempo invece al Sud.