video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani domenica 2 novembre: le regioni a rischio

Domani, domenica 2 novembre, inizierà ad avvicinarsi all’Italia la prima perturbazione del mese che porterà piogge anche di forte intensità. Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l’allerta gialla su settori di quattro regioni: Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Veneto. Tutti i dettagli.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Domani, domenica 2 novembre, inizierà ad avvicinarsi all’Italia la prima perturbazione del mese che in mattinata porterà piogge, anche di forte intensità, al Nord e successivamente su diverse aree del Centro. Attese anche nevicate a quote elevate sull’Arco Alpino.

Il Dipartimento della Protezione Civile, sulla base delle previsioni disponibili, ha pubblicato sul proprio sito un nuovo avviso di condizioni meteo avverse. 

Domani è prevista l'allerta gialla su settori di quattro regioni: Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Veneto. Ecco tutti i dettagli riportati nel bollettino di criticità

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Per la giornata di domani, domenica 2 novembre, la Protezione Civile ha disposto un avviso di ordinaria criticità (allerta gialla) per rischio temporali e idrogeologico in Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Veneto. Di seguito, le zone coinvolte:

  • Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla:
    Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante;
    Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Lunigiana, Versilia.
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla:
    Emilia-Romagna: Montagna emiliana centrale, Alta collina piacentino-parmense, Montagna bolognese;
    Toscana: Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia:
    Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano.

Domani l'allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sulla Toscana nord ovest durerà dalle 7 di domani, domenica 2 novembre, fino alla mezzanotte. Lo rende noto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social.

Previste piogge sparse inizialmente sulle zone di nord ovest in estensione al resto della regione dal pomeriggio con cumulati massimi fino a 80-100 mm e possibili temporali sparsi, localmente forti.

Arpal ha emesso allerta gialla per temporali sul Centro levante della Liguria dalle 9 alle 18 di domani, domenica. Sul ponente e i versanti padani di ponente l'agenzia segnala bassa probabilità di forti temporali.

Dalla mattinata di domani l'ingresso di aria fresca in quota porterà sulla Liguria una componente più temporalesca con fenomeni che interesseranno dapprima il ponente per poi spostarsi sul centro levante. I fenomeni più intensi si attendono tra la mattinata e le ore centrali di domani.

Le zone interessate dall’allerta gialla disposta dalla Protezione Civile per la giornata di domenica 2 novembre.
Le zone interessate dall’allerta gialla disposta dalla Protezione Civile per la giornata di domenica 2 novembre.

Meteo, le previsioni per domani domenica 2 novembre

Nella mattinata di domani, domenica 2 novembre, il tempo sarà bello sulle regioni meridionali, nentre avremo piogge sparse al Nord-Ovest, sulle Venezie e sull’alta Toscana. Neve sulle Alpi occidentali oltre i 2mila metri, a quote più alte sul resto dell’Arco Alpino.

Nel pomeriggio le nubi aumenteranno anche al Sud, mentre piogge sparse investiranno quasi tutto il Nord, a eccezione del Ponente ligure e Piemonte orientale. Prevista qualche pioggia anche su Toscana e Sardegna, in estensione tra sera e notte anche al resto del Centro. Le temperature massime caleranno in gran parte del Nord e nelle regioni tirreniche.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views