Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 8 novembre: le regioni a rischio

Le condizioni meteo non miglioreranno e sarà ancora maltempo anche nel weekend per gran parte del centro sud dell’Italia. A causa degli effetti combinati di due perturbazioni, una in partenza e l’altra in arrivo sulla Penisola, nelle prossime ore infatti avremo ancora piogge e temporali anche intensi su diverse regioni del Paese. La Protezione Civile ha valutato per la giornata di domani, sabato 8 novembre, una nuova allerta meteo gialla su quattro regioni.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Nelle prossime ore la saccatura atlantica che sta colpendo l’Italia lascerà la Penisola con i suoi ultimi effetti residui sulle regioni meridionali e la costa adriatica ma contemporaneamente una nuova perturbazione arriverà da ovest interessando prima la Sardegna e poi anche il centro sud. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che modifica quello di ieri, valutando un’allerta meteo gialla su diversi settori di Calabria, Campania, Puglia e Sardegna per temporali, rischio idraulico e rischio idrogeologico. Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 8 novembre:
- ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Puglia: Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento
Sardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Campidano, Iglesiente, Bacino del Tirso - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
Puglia: Gargano e Tremiti, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento
Sardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Campidano, Iglesiente, Bacino del Tirso

Meteo, le previsioni per domani 8 novembre
Per domani sabato 8 novembre, le previsioni meteo indicano al nord cielo nuvoloso al mattino con possibili deboli piogge sull’Emilia-Romagna e sui confini meridionali di Piemonte e Lombardia. Al Centro molto nuvoloso al mattino sulle regioni del versante adriatico, sulla Toscana e sui settori settentrionali dell'Umbria con possibili deboli piogge sulle Marche e localmente sull’Abruzzo. Nel corso del giorno peggiora invece sulla Sardegna e sul Lazio, dove tra pomeriggio e serata sono attesi temporali. Al sud infine temporali anche forti al mattino sulla Calabria tirrenica e pioggia sulla Sicilia. I fenomeni si intensificheranno e si estenderanno alle altre regioni a partire dal pomeriggio sera.