video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 25 settembre: le regioni a rischio

Il maltempo non accenna a diminuire soprattutto nel Nord Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato anche per la giornata di domani, giovedì 25 settembre 2025, un bollettino di allerta meteo gialla in Lombardia e Trentino.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per giovedì 25 settembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla a causa della persistenza di una nuova perturbazione, come confermato a Fanpage.it dal colonnello Mario Giuliacci.

L’ondata di maltempo continua a interessare diverse regioni del Centro-Nord, con piogge e temporali intensi. In Lombardia lo stato di allerta riguarda numerose aree: bassa pianura centro-occidentale e centro-orientale, bassa pianura orientale e occidentale, alta pianura orientale, pianura centrale, laghi e prealpi Varesine e orientali, Lario e prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Appennino pavese e il nodo idraulico di Milano, colpito già in queste ore da pioggia e grandine. I cittadini sono invitati a prestare attenzione e a seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Per domani, giovedì 25 settembre 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico di ordinaria criticità.

Il rischio idrogeologico riguarda i danni al territorio provocati da fenomeni legati a acqua e terreno, come frane, smottamenti, crolli di rocce e colate di fango, spesso scatenati da eventi meteorologici intensi, piogge abbondanti o lunghi periodi di siccità.

Il rischio temporali indica invece la possibilità di fenomeni intensi come piogge torrenziali, fulmini, vento forte e grandinate, che possono provocare danni a persone, abitazioni, infrastrutture e coltivazioni. La Protezione Civile invita a prestare attenzione, evitare spostamenti non necessari e seguire gli aggiornamenti ufficiali.

Questa la situazione per domani, 25 settembre:

  • Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla:
    Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / allerta gialla:
    Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Nodo Idraulico di Milano
    Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 25 settembre

Domani, giovedì 25 settembre 2025, il meteo sarà caratterizzato da cieli parzialmente nuvolosi al Nord-Est e ampie schiarite nel resto del Paese. Possibili banchi di nebbia interesseranno la Val Padana occidentale nelle ore mattutine. Nel pomeriggio la nuvolosità aumenterà al Centro-Nord e in Sardegna, con isolate piogge e brevi temporali su Alpi, Nord-Ovest e alta Toscana, mentre al Sud e in Sicilia prevarranno maggiori schiarite con qualche velatura. La quota neve sull’arco alpino si attesterà tra i 2.000 e i 2.200 metri.

Le temperature minime saranno in calo, con prime ore del mattino piuttosto fresche al Nord. Le massime resteranno stazionarie o in lieve diminuzione, sotto la media al Centro-Nord, sul basso Tirreno e in Sardegna, e in linea con le medie stagionali altrove. Alla sera sono previsti rovesci e temporali anche sulle Venezie.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views