video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per rischio temporali domani 14 ottobre sulla Sicilia

In Italia la settimana inizia stabile e mite, ma domani, 14 ottobre, la Protezione civile ha diramato allerta gialla per la Sicilia: previste piogge e temporali, con venti forti e mari mossi. Maltempo in arrivo anche su Sardegna e Sud; temperature in lieve calo.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

La nuova settimana in Italia è iniziata all’insegna di tempo generalmente stabile e mite, con un aumento della nuvolosità solo sulle pianure del Nord. Tuttavia, la situazione è destinata a cambiare soprattutto sulle Isole maggiori e al Sud.

La Protezione civile ha infatti diramato per domani, 14 ottobre, un’allerta meteo gialla sulla Sicilia, a causa dell’avvicinamento di un intenso vortice di bassa pressione proveniente dal Mediterraneo occidentale (perturbazione n.2 di ottobre). Già martedì si avvertiranno i primi effetti sull’isola e sulla Sicilia occidentale, mentre da mercoledì il maltempo coinvolgerà più direttamente Sardegna, Sicilia e regioni del Sud, con fenomeni localmente intensi e temporali a tratti persistenti. Il vortice determinerà inoltre un rinforzo dei venti e mari molto mossi.

Le temperature subiranno un graduale calo, rimanendo comunque nella norma o leggermente sotto. Al Centro l’impatto sarà limitato, mentre il Nord dovrebbe restare al riparo dalla nuova fase di maltempo.

Maltempo, allerta meteo gialla domani sulla Sicilia

Per domani, martedì 14 ottobre, il dipartimento della Protezione Civile ha dunque diramato un'allerta meteo gialla per rischio idrico e idrogeologico. L’avviso riguarda la sezione occidentale, centrale e settentrionale dell’Isola, mentre nella zona orientale – nonostante l’assenza di allerta – potrebbero registrarsi rovesci e temporali sparsi.

Questa la situazione nel dettaglio:

  • Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla: 
    Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/ allerta gialla:
    Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto.
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 14 ottobre

Domani, 14 ottobre, il tempo in Italia presenterà condizioni differenziate sul territorio.

Al Nord previste nubi diffuse sulle pianure e zone pedemontane, a tratti compatte e localmente persistenti, con locali foschie o nebbie nelle prime ore della giornata, soprattutto in Val Padana orientale; nel pomeriggio maggiori schiarite sul Nord-Est. Nubi in aumento sulle due Isole maggiori, con qualche pioggia o temporale possibile in Sardegna e in Sicilia occidentale. Nel resto d’Italia il cielo sarà poco o parzialmente nuvoloso. Le temperature resteranno stazionarie o in lieve flessione.

I venti saranno generalmente molto deboli, con rinforzi moderati da sudest sulla Sardegna meridionale. Mari calmi o poco mossi, eccetto il Canale di Sardegna che risulterà leggermente mosso.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views