Maltempo, allerta meteo arancione sulla Sicilia, gialla su sei Regioni: l’elenco completo

Migliora leggermente la situazione meteorologica sulla Penisola dopo il forte maltempo che praticamente per tutta la settimana ha attanagliato l'Italia, ma la Protezione civile invita a non abbassare ancora la guardia. E anche domani, domenica 13 dicembre, per sei regioni, da Nord a Sud della penisola, è stata valutata allerta meteo-idro gialla, mentre è prevista un'allerta arancione su alcune zone della Sicilia. Vediamo nel dettaglio quali sono le zone a rischio domani, domenica 13 dicembre.
Allerta meteo-idro 13 dicembre: le regioni a rischio
Come si legge sul sito del Dipartimento della Protezione civile, si segnala per la giornata di domani ordinaria criticità per rischio idraulico, per temporali, e rischio idrogeologico. Queste nei dettagli le criticità:
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Sardegna: Iglesiente, Campidano, Logudoro, Bacino del Tirso, Bacini Montevecchio – Pischilappiu
Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino Basso del Sangro
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Molise: Litoranea
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino Basso del Sangro
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie
Veneto: Alto Piave, Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
Previsioni meteo per domenica 13 dicembre
Al Nord, su Toscana, Umbria e Lazio tempo ottimale. Schiarite anche su Campania e Sardegna, specie nei settori tirrenici, e nel sud della Sicilia. Nuvolosità con residue precipitazioni su Molise, Puglia, Calabria ionica e meridionale, nord ed ovest della Sicilia. Temperature minime in calo al Nord e sulla Toscana, con probabili gelate all’alba anche in pianura. Massime in lieve flessione sul medio e basso Adriatico, in leggero rialzo altrove.