Maltempo a Vercelli, grossa frana si stacca in Val Vogna e raggiunge il fondovalle: gravi danni

A causa del maltempo che sta imperversando in zona, una enorme frana si è staccata dalla parete della montagna in alta Val Vogna, nel Vercellese, raggiungendo il fondovalle nel territorio dell'ex comune di Riva Valdobbia, dove è scattato immediatamente l'allarme. L'imponente movimento franoso infatti ha costretto l'amministrazione locale a chiudere diverse strade cittadine di accesso alla zona. Al momento, per motivi di sicurezza, è vietata ogni forma di transito, sia a piedi che con qualsiasi mezzo a motore, nel tratto di strada compreso tra gli abitati delle frazioni di Sant'Antonio e Peccia. "Chiusura della strada della Valle Vogna tra l'abitato di Sant'antonio e la frazione di Peccia. A causa di una frana di grandi dimensioni che ha raggiunto il fondovalle dopo aver travolto l'Alpe Pissole, viene interdetto il transito a piedi e con qualsiasi mezzo a motore nel tratto di strada compreso tra gli abitati di Sant'Antonio e Peccia", precisa una nota del Comune di Alagna Valsesia nel quale è confluito da quest'anno l'abitato di Riva Valdobbia.
"Accesso vietato dunque alla pista di collegamento con le frazioni Cambiaveto, Piane e Peccia" aggiungono dal comune piemontese ai piedi del Monte Rosa. Dai primi rilevi dei tecnici accorsi sul posto, pare che i danni ambientali causati dalla frana siano ingenti. Il grosso movimento franoso infatti nella sua corsa ha distrutto un alpeggio, l'Alpe Pissole, prima di raggiungere il fondovalle. L'alpe Pissole sarebbe stata rasa al suolo e anche l'alpe sottostante sarebbe compromessa.