Maltempo a Cormons, il video girato dal 32enne disperso prima della frana: la sua casa è crollata

Un fiume di fango che circonda la sua abitazione mentre la pioggia cade a ritmo serrato: è questo quanto si vede in un video pubblicato sui social domenica sera da Quirino Kuhnert, 30enne tedesco e gestore di un negozio di alimentari nella zona di Cormons (Gorizia). Il filmato è stato realizzato qualche ora prima che l'abitazione dove si trovava il giovane venisse travolta da quella frana, riducendosi ad un cumulo di macerie. Kuhnert risulta ancora disperso, insieme ad una donna di 83 anni, Guerrina Skocaj, che pure abitava nello stabile crollato. Le ricerche sono al momento ancora in corso.

Un'altra persona è stata estratta viva, ha riportato una frattura alla gamba ed è stata trasferita all'ospedale di Udine. "Stiamo seguendo tutto con attenzione, la situazione a Cormons è la più critica: ci sono ancora due persone che non sono state recuperate, un'anziana e un 35enne che ha cercato di aiutarla. Abbiamo situazioni di allagamento ed emergenza in una vasta area, che va da Palmanova a Manzano, a Cormons con due torrenti esondati. La situazione nel pomeriggio dovrebbe migliorare", ha detto il presidente del Friuli Venezia Giulia, Fedriga, in merito alla situazione maltempo che si sta verificando su alcune aree della provincia di Gorizia in particolare.
A quanto ricostruito finora, la frana si è staccata dalla collina retrostante una chiesa, che non è stata interessata dal cedimento. Nell'abitazione inghiottita dai detriti risiede il trentenne, originario della Germania, ma emigrato da qualche tempo nel borgo del Friuli Venezia Giulia dove gestisce un'enogastronomia, mentre nella casa adiacente abitano due anziani, uno dei quali è stato messo in salvo dai soccorritori. Il fango ha sotterrato tutta l'area. "Secondo quanto mi hanno riferito le forze dell'ordine, l'uomo è stato travolto mentre stava soccorrendo la donna che era rimasta imprigionata dal fango, anche se la circostanza è ancora da verificare. Le ricerche stanno proseguendo in maniera incessante", ha spiegato il prefetto di Gorizia, Ester Fedullo, ma mancano conferme.