L’ondata di calore prosegue, domani bollino rosso su 11 città: temperature fino a 40°

L’Italia è di nuovo nella morsa del gran caldo. La quarta ondata di calore dell’estate 2025, causata dall’Anticiclone nordafricano che domina il Mediterraneo e gran parte dell’Europa, porta con sé una massa d’aria subtropicale estremamente calda. Le temperature superano diffusamente i 35 gradi, con punte di 38-40 gradi nelle zone interne del Centro-Sud, nelle Isole e nella bassa pianura padana. Il caldo si fa sentire anche di notte, con minime quasi ovunque sopra i 20 gradi, e in molte città vicino ai 25, aggravando il disagio a causa dell’afa e dell’effetto isola di calore urbana.
Anche le Alpi risentono della calura: lo zero termico si attesta intorno o oltre i 4.500 metri, causando gravi ripercussioni sugli ecosistemi alpini di alta quota. Le previsioni indicano che l’ondata di caldo persisterà fino al weekend, ma con un aumento della probabilità di brevi temporali pomeridiani su Alpi e Appennini.
Domani, martedì 12 agosto, saranno 11 le città con bollino rosso per il caldo, secondo il bollettino del ministero della Salute, tra cui Roma, Milano, Bologna e Firenze.
Allerta caldo, domani 12 agosto bollino rosso per 11 città
Secondo il bollettino del ministero della Salute, domani saranno 11 le città con bollino arancione, tra cui Milano, Roma, Bologna, Firenze, Bolzano, Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti e Torino.
Il livello 3, corrispondente al bollino rosso, segnala una situazione di emergenza, con potenziali effetti negativi sulla salute che riguardano non solo le categorie più vulnerabili — come anziani, bambini e persone con patologie croniche — ma anche individui sani e attivi. Più a lungo si protrae l’ondata di calore, maggiori sono i rischi per la salute pubblica.

Cinque città saranno da bollino arancione: Campobasso, Genova, Verona, Viterbo e Venezia. Il bollino arancione, secondo il bollettino del Ministero della Salute sulle ondate di calore, indica una situazione di criticità moderata legata alle alte temperature e quindi, un rischio per la salute, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani, bambini e persone con patologie croniche.
Ancona, Napoli, Civitavecchia, Palermo e Triste sono invece le città da bollino giallo, cioè il livello 1 di pre-allerta indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore.

Le previsioni meteo di domani 12 agosto
Domani 12 agosto si prevede una giornata prevalentemente soleggiata e molto calda, con cielo sereno o poco nuvoloso nelle ore mattutine su gran parte del territorio. Nel corso del pomeriggio, sulle zone montuose si assisterà a un moderato sviluppo di nuvolosità, con possibilità di isolati temporali soprattutto sui rilievi appenninici di Lazio, Abruzzo e Campania, oltre che sulle Alpi centrali.
Le temperature resteranno stazionarie rispetto ai giorni precedenti, con minime notturne diffusamente sopra i 20 gradi e massime che oscilleranno tra i 32 e i 37 °C, toccando punte locali fino a 38-40 °C nelle zone più calde. I venti saranno deboli, generalmente a regime di brezza, mentre i mari si presenteranno calmi o poco mossi, favorendo condizioni di relativa tranquillità anche lungo le coste.