Liguria, prorogata fino alle 15 l’allerta meteo. Disagi anche in Piemonte e Lombardia

Carlo Arminise, 73 anni, e Franca Iaccino, 69 anni, sono morti uno accanto all'altro in seguito all'alluvione che ha colpito la cittadina di Tigullo. Il sindaco Vittorio Centanaro ha raccontato: "Sono stati proprio sfortunati – visto che stavano scappando quando sono stati travolti. Li hanno ritrovati a pochi metri dall'abitazione. La loro fuga è stata fermata probabilmente dalla caduta di un grosso albero". I due sono stati sommersi dal fango e per loro non c'è stato purtroppo niente da fare. La situazione in provincia di Savona rimane drammatica, con i vigili del fuoco che da ieri pomeriggio hanno effettuato un centinaio di interventi per soccorrere un centinaio di persone rimaste intrappolate in abitazioni e automobili. La strada statale Aurelia è stata chiusa per una frana tra Alassio e Albenga, mentre il fango ha invaso case e scantinati anche a Borghetto e Ceriale. Terminate le operazioni di soccorso alle persone, ora i vigili del fuoco sono impegnati nel tentativo di liberare i luoghi dal fango.
"In 12 ore – ha spiegato il capo della protezione civile, Franco Gabrielli – alcune località sono state interessate da oltre 200 millimetri di pioggia caduti su un territorio fragilissimo". L'allerta 2, quella di grado più elevato, è stata quindi prorogata fino alle 15 di oggi, e sempre nella giornata odierna le scuole resteranno chiuse sia a Chiavari che a Genova. Disagi anche per la circolazione ferroviaria, che resta interdetta sulla linea Genova-Acqui Terme, dove nella notte si è verificata una frana tra Genova Borzoli e Genova Acquasanta.
Ma se la Liguria continua ad essere la regione più martoriata, anche in Lombardia la situazione è difficile, con frane, esondazioni e allagamenti nel bresciano e nel bergamasco. Le autorità hanno rilevato un alto livello di rischio idraulico e idrogeologico nel nord ovest della regione, comprese le province di Como, Lecco, Sondrio e Varese. Per questa ragione le autorità regionali hanno emesso un avviso di criticità elevata, con particolare attenzione all'evoluzione della situazione attorno al lago Maggiore. In Piemonte, intanto, continua a piovere: le precipitazioni hanno causato una frana, che si è abbattuta su quattro automobili a Carpugnino (Verbania), tra l'autostrada A26 e la statale 32. Gli automobilisti hanno riportato solo lievi ferite.