L’estate di San Martino ha i giorni contati, in arrivo pioggia e neve: le previsioni meteo di Giuliacci

Fino al 14 novembre sull'Italia la faranno da padrone sole e temperature miti. Non deluderà, dunque, quest'anno la cosiddetta estate di San Martino, il periodo di clima mite che ogni anno intorno all’11 novembre, giorno in cui si celebra il famoso Santo, regala una parentesi di bel tempo prima dell’inverno. Tuttavia, non durerà a lungo perché tra sabato 15 e giovedì 19 novembre arriveranno sulla Penisola piogge anche abbondanti e neve sulle Alpi complice un ciclone atlantico in estensione dalla Spagna.
Sono queste le previsioni del colonnello Mario Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it, che a Fanpage.it ha spiegato come sarà il meteo della settimana in corso, quando terminerà l'estate di San Martino per lasciare spazio ad un abbassamento delle temperature, alla pioggia, prima su Sardegna, regioni settentrionali e poi al Sud, e anche alle nevicate sulle Alpi a quote tra i 1800 e i 1300 metri.
Piogge e neve dopo l'Estate di San Martino: dove cadranno
Cosa succederà nei prossimi 10 giorni? Per quanto riguarda i fenomeni – ha spiegato il colonnello Giuliacci – "avremo piogge ma anche neve sulle Alpi. A partire da venerdì 14 novembre un ciclone atlantico in prossimità della Spagna comincerà a spostarsi verso l'Italia, poi tra sabato 15 e giovedì 20 si avvicinerà alla Sardegna e al Nord Italia, interessando però di fatto tutta la Penisola".
Dunque, secondo l'esperto, pioverà molto: "Tra sabato 15 e mercoledì 19 pioverà quasi tutti i giorni soprattutto sulle Alpi lombarde, su quelle Carsiche e le Giulie, ma anche in Liguria, dove si rischiano nubifragi, e sulle regioni tirreniche, Campania compresa. Nel resto d'Italia pure ci saranno rovesci ma di minore entità, in particolare su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia Garganica, Sicilia e Est della Sardegna. Per essere autunno ci sta che sia così piovoso. Anzi, possiamo dire che quest'anno l'autunno è stato vecchio stile".
Non solo pioggia. Nei prossimi giorni vedremo anche la prima neve di stampo invernale: "Tra il 16 e il 19 novembre arriverà anche la neve sulle Alpi, soprattutto sulle Carniche, le Giulie. e quelle Lombarde. La fase più nevosa sarà tra il 16 e il 17 novembre a quote oltre 1800 metri. Tra il 18 e il 20 le nevicate sulle regioni alpine scenderanno fino a 1300 metri", ha spiegato Giuliacci.
Bel tempo e giornate miti, fino a quando durerà
Secondo l'esperto, sull'Italia ci saranno temperature miti e bel tempo fino a venerdì 14 novembre. In particolare, "al Centro Nord le temperature saranno in rialzo tra giovedì 13 e sabato 15 di 2 o 3 gradi, arrivando fino intorno ai 15/16 gradi, poi tra il 16 e il 19 caleranno sensibilmente, tant'è che si porteranno tra i 12 e i 13 gradi. Stessa cosa succederà anche al Centro, dove dopo una fase di rialzo tra il 18 e il 20 novembre scenderanno intorno ai 15 gradi. Al Sud invece si innalzeranno tra il 16 e il 18 novembre con massime che supereranno i 20 gradi ma non oltre i 22 e poi scenderanno", ha concluso.