Lecce, incendio nell’azienda La Ferrosa: fumo visibile a chilometri, cittadini invitati a chiudere finestre

Un imponente incendio è divampato nella mattinata di lunedì a Lecce, nell’area industriale di Borgo Pace, coinvolgendo l’azienda "La Ferrosa", specializzata nella raccolta, nel recupero e nella lavorazione di rottami ferrosi e metallici. Le fiamme, sviluppatesi intorno alle 9 all’interno del sito situato in via Vecchia Surbo, hanno sprigionato in pochi minuti una densa colonna di fumo nero, visibile anche a chilometri di distanza e percepita per l’odore acre che ha invaso diverse zone della città.
Sul posto sono accorse numerose squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Lecce, supportate da autobotti e da una squadra del distaccamento di Veglie. Le operazioni di spegnimento si presentano complesse a causa della natura dei materiali presenti all’interno dell’impianto, facilmente infiammabili e capaci di alimentare rapidamente le fiamme. I pompieri stanno lavorando senza sosta per circoscrivere il rogo ed evitare che si estenda ulteriormente.
La Polizia Locale ha cinturato l’area interessata, interdicendo il traffico e impedendo l’accesso a curiosi e residenti per garantire la sicurezza dei cittadini e permettere ai soccorritori di operare senza intralci. La presenza del fumo, sempre più denso e scuro, ha inoltre reso necessaria l’attivazione dell’Arpa Puglia, incaricata di effettuare campionamenti dell’aria per valutare l’eventuale presenza di sostanze nocive disperse nell’atmosfera.
L’allarme lanciato dalle autorità è stato accompagnato da una nota ufficiale del Comune di Lecce. "In via precauzionale e per l’eventuale presenza di fumi", ha comunicato Palazzo Carafa, "si consiglia ai cittadini residenti nei quartieri Borgo Pace, Rudiae e Ferrovia di tenere chiuse porte e finestre fino al termine delle operazioni dei vigili del fuoco". Una misura adottata per limitare l’esposizione agli agenti potenzialmente dannosi che il vento potrebbe diffondere nei quartieri limitrofi e nella zona industriale a cavallo tra Lecce e Surbo.
Il rogo ha destato forte preoccupazione non solo tra gli abitanti della zona, ma anche tra i lavoratori delle attività vicine, che hanno visto la nube nera alzarsi rapidamente e coprire parte del cielo cittadino. Alcuni testimoni raccontano di aver percepito un odore intenso e pungente già pochi minuti dopo l’inizio delle fiamme, mentre i vigili del fuoco intervenivano con mezzi e autobotti per tentare di domare l’incendio.
Al momento non si registrano feriti, ma la situazione resta sotto stretta osservazione. Le autorità attendono gli esiti dei rilievi dell’Arpa per capire se il rogo possa aver causato conseguenze per la qualità dell’aria. L’intervento di spegnimento proseguirà ancora per ore, e non si esclude che i controlli ambientali vengano estesi anche ai giorni successivi per monitorare eventuali residui di inquinanti.