La prof in malattia da 4 anni che organizzava concerti ed eventi

La storia arriva da Vercelli e parte da una segnalazione alla Corte dei Conti operata dalla compagnia locale della Guardia di Finanza. I finanzieri hanno infatti segnalato uno “strano caso di malattia” di una professoressa di Prato, trasferitasi in Piemonte nell’ultimo anno. La donna era infatti in malattia da ben 4 anni, lamentando “cure fortemente debilitanti” e percependo dunque la spettante indennità (prima l’ottanta per cento dello stipendio, poi il cinquanta per cento). Eppure, la prof di Prato gestiva in prima persona una associazione no-profit che tuttora organizza concerti in tutta Italia.
In sostanza, la prof risultava ufficialmente “in malattia”, ma gestiva direttamente la promozione, organizzazione e realizzazione di eventi, concerti e concorsi musicali sull’intero territorio nazionale. Circostanza giudicata almeno “sospetta” dai finanzieri che, dopo un controllo, hanno optato per la segnalazione alla Corte dei conti. Toccherà ora ai giudici stabilire se la condotta della professoressa si configura come un “illecito” e se c’è stato un danno per le casse dello Stato. Nel caso, si aprirebbe un percorso che potrebbe portare la professoressa a rispondere del suo operato direttamente in Tribunale.