Incendio al Viper Theatre di Firenze, crolla il tetto: “Fumi potenzialmente nocivi, tenete le finestre chiuse”

Un vasto incendio ha letteralmente devastato il Viper Theatre, noto locale di musica e spettacoli situato in via Pistoiese, nel comune di Firenze. È successo sabato sera, 23 agosto, intorno alle 21. Le fiamme hanno interessato principalmente la copertura dell'edificio, provocando danni ingenti e il parziale crollo del tetto. Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco provenienti dalla sede centrale di Firenze, dai distaccamenti di Firenze Ovest, Calenzano e San Casciano in Val di Pesa, con il supporto di un'autobotte giunta dal comando di Prato.
Le operazioni sono risultate complesse a causa della struttura ventilata del tetto. I vigili del fuoco hanno eseguito aperture sulla copertura per raggiungere gli strati coibentati e, successivamente, varchi dal basso verso l'alto per permettere l'erogazione di acqua e schiuma. L'incendio è attualmente sotto controllo, ma non ancora del tutto domato.
Il Comune di Firenze, su indicazione di Asl e Arpat, ha anche diffuso un avviso alla popolazione residente nelle zone limitrofe – dunque Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano – raccomandando di mantenere le finestre chiuse e di limitare le attività all’aperto. La misura è stata adottata per ridurre l’esposizione ai fumi potenzialmente nocivi sprigionati dall’incendio, che potrebbero contenere sostanze inquinanti derivanti dalla combustione dei materiali interni al teatro.
Intanto, le forze dell'ordine stanno anche avviando le prime indagini per chiarire l’origine dell’incendio. Non si segnalano feriti, ma i danni materiali risultano pesantissimi e il futuro della struttura appare al momento incerto.
Il locale, con un post su Facebook, ha commentato l'accaduto: "Per cause ancora da accertare, ma sicuramente originate dall'esterno della nostra struttura, al Viper Theatre è divampato un incendio. Grazie all'intervento immediato dei vigili del fuoco, che non smetteremo mai di ringraziare, l'incendio è sotto controllo, ma purtroppo non ancora del tutto spento. La situazione è molto seria. Parte del tetto è crollata. In passato siamo sempre riusciti, seppur con grandi sacrifici, a superare calamità e imprevisti contando solo sulle nostre forze. Questa volta, però, con una nuova stagione alle porte e danni così ingenti ancora da quantificare, non sappiamo se questo sarà possibile".