Guasto sulla Firenze-Bologna: Frecciarossa con ritardi fino a 90 minuti. I treni coinvolti

Una giornata complessa per chi viaggiava sull’Alta Velocità: nel pomeriggio di oggi diversi treni Frecciarossa hanno accumulato ritardi fino a un’ora e mezza a causa di un inconveniente tecnico sull’infrastruttura nel tratto Firenze-Bologna. Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, il problema si è verificato all’altezza di San Pellegrino e ha coinvolto convogli diretti sia verso Nord che verso Sud. Solo dopo le 19 è stato risolto.
I monitor della stazione di Bologna hanno indicato ai viaggiatori un "guasto agli impianti di circolazione", mentre RFI ha fatto sapere che i tecnici sono rimasti al lavoro durante tutto il pomeriggio per ripristinare la piena funzionalità. La circolazione è entrata in graduale ripresa solo nel tardo pomeriggio, ma tutt'ora i disagi si stanno protraendo, con impatti significativi sui collegamenti principali della rete AV.
Secondo l’ultimo aggiornamento Trenitalia (ore 18:45), alcuni convogli sono stati deviati o hanno modifiche di fermata:
- FR 8525 Bolzano (15:12) – Napoli Centrale (21:38): oggi termina a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini. I passeggeri diretti a Roma Termini possono proseguire da Tiburtina con i primi treni utili; chi parte da Roma Termini può usare il FR 9431 Venezia (16:26) – Napoli (21:53).
- FR 9427 Venezia Santa Lucia (15:26) – Salerno (21:50): oggi ferma a Roma Tiburtina anziché Roma Termini. Soluzioni analoghe di proseguimento indicate dal personale.
- FR 9425 Venezia Santa Lucia (15:26) – Napoli Centrale (20:53): fermata a Roma Tiburtina anziché Roma Termini; passeggeri diretti a Termini possono proseguire con FR 9643 Milano (16:25) – Napoli (21:10), che oggi ferma anche a Tiburtina.
- FR 9423 Roma Termini (15:35) – Venezia Santa Lucia (19:34): oggi termina la corsa a Venezia Mestre; il personale assiste i viaggiatori per il proseguimento.
- FR 9437 Venezia Santa Lucia (20:26) – Roma Termini (0:30): oggi ha origine da Venezia Mestre; i passeggeri in partenza da Venezia S. Lucia sono instradati con il regionale R 17286 Venezia S. Lucia (20:31) – Conegliano (21:30) fino a Mestre, dove trovano il proseguimento con il FR 9437.
Treni Alta Velocità con ritardi superiori ai 60 minuti
I seguenti Frecciarossa hanno registrato maggiori tempi di percorrenza, in alcuni casi oltre i 60–90 minuti:
- FR 9321 Torino Porta Nuova (14:40) – Roma Termini (19:35)
- FR 9425 Venezia Santa Lucia (15:26) – Napoli Centrale (20:53)
- FR 9423 Roma Termini (15:35) – Venezia Santa Lucia (19:34)
- FR 8520 Roma Termini (15:50) – Bolzano (20:58)
- FR 9547 Milano Centrale (16:10) – Taranto (0:42)
- FR 9643 Milano Centrale (16:25) – Napoli Centrale (21:10)
- FR 9427 Venezia S. Lucia (15:26 / 16:26) – segnalato nelle variazioni con arrivo a Tiburtina/Salerno (22:50 indicato per una rilevazione alternativa)
- FR 9551 Milano Centrale (17:10) – Salerno (23:17)
(Tempi di partenza e arrivo come da comunicazione Trenitalia; alcuni convogli hanno subito deviazioni e sostituzioni di fermata.)
Impatti e informazioni per i viaggiatori
La situazione, seppur in progressivo miglioramento, ha causato ripercussioni sulla rete con ritardi a catena nella fascia serale.
Trenitalia ricorda che è possibile verificare lo stato del proprio treno e le soluzioni alternative con il servizio Cerca Treno, dove sono indicate fermate alternative, convogli sostitutivi e assistenza in stazione. Il personale di Assistenza Clienti è stato attivato per accompagnare i passeggeri nelle soluzioni di proseguimento.