Gravina in Puglia: 15enne precipita in un burrone, salvo dopo un volo di 20 metri

Un ragazzo di quindici anni è stato salvato ieri dai Vigili del Fuoco a Gravina in Puglia, nella provincia di Bari, dopo essere precipitato nella gravina dopo un volo di circa venti metri. Fortunatamente per l’adolescente, Francesco, la caduta è stata frenata dalla fitta vegetazione e da un albero e così è stato possibile evitare gravi conseguenze. Il quindicenne, infatti, è stato recuperato e sta bene. Il ragazzo, a quanto ricostruito, era insieme agli amici nella zona di San Michele delle Grotte quando all'improvviso c'è stata la caduta: probabilmente l’incidente è avvenuto mentre il giovane si sporgeva da un muretto per recuperare un telefono cellulare. A dare l’allarme sono stati gli stessi amici del quindicenne e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, che si sono calati per recuperare il ragazzo e hanno sorvolato la zona con un elicottero per le ricerche, e a supporto la Polizia locale e il 118.
“Il miracolo di San Giovanni”, inizia il post pubblicato dalla pagina Facebook del Comune di Gravina in Puglia per dar notizia dell’incidente avvenuto nel giorno in cui si festeggia appunto San Giovanni. “Sta bene Francesco, il ragazzo di quindici anni scivolato nella gravina dopo essere caduto accidentalmente dal parapetto che delimita il burrone dall’area di ingresso alla chiesa rupestre di San Michele delle Grotte. Il recupero è stato portato a termine, dopo circa due ore di intenso lavoro, dagli specialisti dei Vigili del Fuoco, intervenuti anche con un elicottero. Il ragazzo, visibilmente provato ma cosciente, a un primo esame non presenterebbe gravi ferite: a fargli salva la vita, un albero di fico che ha attutito gli effetti della caduta. Il quindicenne sarà comunque sottoposto ad ulteriori accertamenti medici. Nelle operazioni di salvataggio sono stati impegnati gli agenti della Polizia Locale, i primi a giungere sul luogo e ad individuare il giovane. Con loro anche i medici del 118, Polizia e Carabinieri”, recita il post del Comune.