G8 Genova, sospesi 30 poliziotti accusati di violenze

A 14 anni dai fatti, sono arrivate le sospensioni dal servizio da tre a sei mesi per gli agenti delle forze dell'ordine che si macchiarono di violenze sui manifestanti anti G8 del luglio 2001 a Genova. Un provvedimento preso solo dopo l’intervento della Procura generale presso la Corte d’Appello, visto che all’epoca il Ministero degli Interni non aveva avviato le procedure sanzionatori. Gli agenti coinvolti sono circa una trentina, con provvedimenti che vanno dai 3 ai 5 mesi. Esclusi dai provvedimenti disciplinari l’ex capo dello Sco, Francesco Gratteri, e l’ex vicecapo dell’Ucigos, Giovanni Luperi (entrambi condannati a 4 anni di reclusione) perché non avevano funzione di polizia giudiziaria, ed esclusi anche tutti quelli che sono andati nel frattempo in pensione come l’ex capo del VII nucleo del reparto mobile di Roma Vincenzo Canterini. Le richieste di sanzione disciplinare sono state avanzate dal sostituto procuratore generale Ezio Castaldi. commissione disciplinare della Corte d'appello di Genova è composta da due magistrati della Corte d'appello e un funzionario di polizia.