video suggerito
video suggerito

Firenze, conchiglie giganti in via d’estinzione sequestrate all’aeroporto

Le conchiglie erano di esemplari di ‘Tridacna gigas’, mollusco gigante del peso di circa cinquanta chili appartenente a una specie protetta in via di estinzione. Il carico, scoperto dagli uomini delle Fiamme Gialle e da funzionari dell’agenzia delle dogana, stava per essere spedito a Santo Domingo da un italiano.
A cura di Davide Falcioni
176 CONDIVISIONI
Immagine

La Guardia di Finanza ha sequestrato due grandi conchiglie – delle dimensioni di circa un metro ciascuna – all'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze. Le conchiglie erano di esemplari di ‘Tridacna gigas', mollusco gigante del peso di circa cinquanta chili appartenente a una specie protetta in via di estinzione. Il carico, scoperto dagli uomini delle Fiamme Gialle e da funzionari dell'agenzia delle dogana, stava per essere spedito a Santo Domingo da un commerciante italiano il quale è stato denunciato per traffico di specie a rischio di estinzione, e rischia ora una multa da 20mila a 200mila euro o l'arresto da sei mesi a un anno.

Il controllo è scattato dopo che militari e funzionari delle Dogane si sono insospettiti di fronte a una documentazione a un'esportazione verso la Repubblica Dominicana di due colonne in piperno con incastonate le due conchiglie. A seguito della verifica è emerso che in realtà le conchiglie viaggiavano in maniera del tutto separata dalle colonne e senza esser accompagnate da alcun documento che ne certificasse il legittimo possesso e l'autorizzazione al trasporto.

La tridacna gigante è considerata dagli esperti il più grande mollusco bivalve esistente al mondo (le cosiddette "giant clams") e vive prevalentemente le acque delle barriere coralline degli oceani Pacifico e Indiano.

176 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views