Elisabetta Rosso, giornalista di Fanpage.it, è la vincitrice del premio Vera Schiavazzi 2025

Elisabetta Rosso, giornalista di Fanpage.it, è la vincitrice del Premio Vera Schiavazzi 2025 organizzato dal Centro Studi per il Giornalismo “Gino Pestelli” di Torino. La premiazione si è tenuta ieri, giovedì 23 ottobre, al Circolo dei Lettori di Torino nell'ambito del programma del Premio Morrione per il giornalismo investigativo.
La Giuria del Premio, formata da nove componenti indicati dal Centro Pestelli, dalla famiglia Schiavazzi, dall’Associazione Allievi del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca”, dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dall’Associazione Stampa Subalpina, dal Premio Morrione dalla redazione di Riforma.it, ha selezionato la vincitrice all’interno di una rosa di giornaliste e giornalisti under 35 segnalati da chi aveva vinto o era stato menzionato nelle precedenti sette edizioni. Insieme a Elisabetta Rosso, sul palco anche Luciana Esposito, fondatrice e direttrice di www.napolitan.it, e la presidente della giuria Simonetta Rho.
"La scelta dei giurati – ha spiegato Rho – si è indirizzata verso una giovane collega che con le sue inchieste ha saputo interpretare questi valori, declinandoli con un utilizzo sapiente delle nuove tecnologie che sono oggi alla base della professione. Un modello che sarebbe di certo piaciuto a Vera che, dopo la lunga esperienza nella carta stampata, aveva dedicato dodici anni di impegno alla direzione del master di giornalismo di Torino".
Il premio Vera Schiavazzi è stato consegnato nell'ambito del Premio Morrione per il giornalismo investigativo, tre giorni di incontri, dibattiti e premiazioni dedicati al giornalismo d’inchiesta e ai suoi protagonisti, in corso sempre a Torino fino al 25 ottobre, con al centro gli 11 under 30 finalisti del concorso. L’evento è organizzato dall'associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai e il tema scelto per questa edizione è “Il Limite Assente”. L’associazione Amici di Roberto Morrione ha deciso di dedicare l’iniziativa alle vittime innocenti di Gaza e a tutte le giornaliste e i giornalisti uccisi nel mondo. La serata conclusiva, sabato 25 ottobre, proclamerà l’inchiesta vincitrice dell'edizione 2025. Le inchieste verranno presentate per la prima volta – in anteprima nazionale – venerdì mattina durante un incontro riservato alle scuole superiori della rete di Libera Piemonte. A seguire, gli studenti e le studentesse presenti voteranno e sarà una loro delegazione a consegnare, durante la serata di premiazione di sabato, il Premio Libera Giovani all’inchiesta che avrà ricevuto più preferenze.