Coop, via dagli scaffali i prodotti che contengono olio di palma

Più di duecento prodotti a marchio Coop con olio di palma saranno eliminati dagli scaffali della catena di supermercati. Lo ha annunciato il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni. La decisione di eliminare questi prodotti fa seguito alla pubblicazione del dossier Efsa, l’autorità europea per la sicurezza del cibo, che evidenzia la presenza di alcuni composti contaminanti nell'olio di palma il cui consumo con percentuali importanti viene sconsigliato. A seguito di questa indicazione la ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha chiesto al Commissario Europeo per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis di avviare una verifica urgente ed approfondita. Così Coop, coerentemente con il “principio di precauzione” da sempre applicato, ha deciso di sospendere la produzione dei prodotti a proprio marchio che appunto contengono olio di palma. In una nota l’azienda fa sapere che per questi prodotti Coop accelererà il processo di sostituzione dell'olio di palma, privilegiando l'impiego di olio extravergine di oliva o olii monosemi e ricorrendo a ricette e formulazioni nutrizionalmente più equilibrate.
In realtà i primi cento prodotti contenenti olio di palma sono stati già sostituiti mentre tutti gli altri saranno rimossi nei prossimi mesi. Tra i prodotti sostituiti, ci sono quelli delle linee destinati ai bambini “Crescendo” e “Club 4-10”, i prodotti della linea “Viviverde” e la crema spalmabile Solidal Coop. “Ci scusiamo con i clienti e i soci per le mancanze temporanee di alcuni prodotti nei nostri punti di vendita – fa sapere la Coop – Tuteliamo i consumatori applicando i concetti di corretta ed equilibrata alimentazione. Per questo abbiamo avviato da molto tempo programmi di riduzione dell’utilizzo di tutte le sostanze che se assunte in quantità elevate possono produrre problemi alla salute, come il sale, gli zuccheri, i grassi. L’odierna decisione di eliminare l’olio di palma rientra in queste scelte di fondo”.